Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 12 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Radical Party - 4 aprile 1999
NATO/Milosevic/Russia/sciopero della fame: IMA-press

IMA - press - PANORAMA. 01.04.99

1 APRILE. KONSTANTIN BOROVOJ COMINCIA LO SCIOPERO DELLA FAME.

MOSCA (IMA-press). Il primo aprile deputato della Duma di Stato Konstantin Borovoj ha cominciato lo sciopero della fame per manifestare la sua protesta contro il terrore dell'informazione, scatenato dai mass media di governo contro tutti i dissidenti sul problema del Kosovo. Giovedi', Borovoj ha dichiarato alla conferenza-stampa che lui stesso e il Partito della Liberta' Economica trovano le azioni della NATO pienamente giustificate e necessarie, mentre l'opinione pubblica russa viene disinformata sulla reale situazione nei Balcani. Secondo l'onorevole Borovoj, i mass media, il governo e la Duma invitano i cittadini a compiere delle azioni illegittime - incoraggiando, in fondo, le azioni presso l'ambasciata americana, l'attivita' degli hackers sull'Internet e il reclutamento dei mercenari. Borovoj ha chiamato il regime di Miloscevic "fascista" e ha detto che il leader della Repubblica Jugoslava deve essere considerato come un criminale militare. Quanto allo sciopero, per Borovoj sara' lo sciopero della fame,

non lo sciopero della sete, dunque, non gli impedira' di continuare il suo lavoro alla Duma. Durante la conferenza-stampa anche il segretario dell'Associazione Radicale Antimilitarista Nikolaj Khramov ha rinunciato al cibo, per manifestare la solidarieta' con il deputato. Khramov non solo e' a favore dei bombardamenti, ma anche per l'inizio delle azioni militari della NATO sul territorio del Kosovo - per salvare la popolazione albanese, vittima del "genocidio del regime di Miloscevic". Leader dell'Unione Democratica, Valerija Novodvorskaja si e' astenuta dallo sciopero, ma ha dichiarato che e' pienamente a favore della NATO nei Balcani e ritiene che l'attuale "isteria, scatenata dal governo russo", di fatto riporti la Russia al 1968, "fra poco alle fabbriche e alle fattorie di allevamento di suini comincera' un'organizzata raccolta' delle firme con lo slogan "L'imperialismo americano non passera'!". Novodvorskaja e' convinta che "il governo Primakov ha bisogno della guerra, perche' e' pienamente fallito -

sia sul piano politico che su quello economico". Vale la pena di aggiungere che oggi il Partito della Liberta' Economica e l'Unione Democratica sono le uniche organizzazioni politiche russe che pienamente e senza riserve sostengono le azioni della NATO nel Kosovo.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail