Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 11 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Hands - 13 aprile 1999
PENA DI MORTE / COMMISSIONE DIRITTI UMANI ONU: L'UNIONE EUROPEA PRESENTA LA RISOLUZIONE PER LA MORATORIA.
UNA DELEGAZIONE CON UN EX CONDANNATA INNOCENTE NEGLI USA, HARRY WU, DISSIDENTE CINESE, E SERGIO D'ELIA, SEGRETARIO DI NESSUNO TOCCHI CAINO CONSEGNERA' L'APPELLO DEI NOBEL E DELLE PERSONALITA' INTERNAZIONALI ALL'ALTO COMMISSARIO MARY ROBINSON. IL 28 IL VOTO.

c.a. Redazione Esteri e Cronaca

Roma, 13 aprile '99 - L'Unione Europea - con la presidente di turno della Germania - presentera' nei prossimi giorni alla Commissione Diritti Umani dell'Onu a Ginevra la risoluzione che chiede la moratoria delle esecuzioni. E' la prima volta che i Quindici Paesi dell'UE si muovono unanimemente per l'abolizione della pena di morte in sede ONU L'obiettivo di questo nuovo voto e' quello di allargare il numero dei Paesi che aderiscono alla richiesta di moratoria e di quelli che votano a favore. L'anno scorso sulla risoluzione presentata dall'Italia i favorevoli erano stati 26, i contrari 13, gli astenuti 12. La risoluzione presentata dalla Germania contiene anche un punto, contrastato da alcuni Paesi anche abolizionisti, relativo al divieto di estradizione in casi capitali. Se passera' la risoluzione dell'UE, il prossimo appuntamento dovrà essere l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York tra ottobre e novembre di quest'anno.

A sostegno della moratoria Nessuno tocchi Caino e' presente in questi giorni a Ginevra dove consegnerà all'Alto Commissario per i Diritti Umani, Mary Robinson le firme dei Nobel e delle personalità internazionali (il Dalai Lama, Nadine Gordimer, Perez Esquivel, Saramago, Desmond Tutu, Betty Williams, Emma Bonino, Isabel Allende, Bernardo Bertolucci, Norberto Bobbio, Tim Robbins, Susan Sarandon, Richard Gere...) A consegnare le firme e ad intervenire davanti ai delegati dei governi dei Paesi rappresentati alla Commissione Diritti Umani ci saranno:

Harry Wu, dissidente detenuto per anni nei campi di lavoro in Cina, oggi presidente della Fondazione Laogai in America che ha fatto scoprire il traffico di organi espiantati dai corpi dei condannati a morte cinesi.

Sonia Jacobs, ingiustamente condannata a morte negli Stati Uniti, rilasciata dopo 16 anni nel braccio della morte

Marietta Jaeger, la cui bambina di 7 anni e' stata assassinata, rappresentante dell'Associazione dei Familiari delle vittime per la riconciliazione, contrari alla pena di morte.

Sergio D'Elia, segretario di Nessuno tocchi Caino

La conferenza stampa si terrà martedì 20 aprile dalle ore 12 alle 13 nella sala 2 del Palazzo dell'Onu a Ginevra.

La consegna delle firme all'Alto Commissario Mary Robinson avverra' mercoledì 21 alle ore 10 nella stanza E 3014, 3o piano del Palazzo Onu a Ginevra.

Il 21 e il 22 ci sarà il dibattito in Commissione e il 28 aprile il voto.

Per i giornalisti non accreditati presso le Nazioni Unite a Ginevra e' necessario l'accredito chiamando al numero 06.68979214.

Tel. a Ginevra: 0335.6153305

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail