Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 11 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Centro Radicale - 19 aprile 1999
PE/Birmania/risoluzione/intervento di Olivier Dupuis

15 aprile 1999

Dibattito sulla situazione in Birmania - intervento di Olivier Dupuis

Dupuis (ARE). - Signor Presidente, Signor Commissario, cari colleghi, non mi dilungherò sulla natura del regime birmano - penso che siamo tutti d'accordo-. I colleghi Bertens, Maij-Weggen e Vecchi ne hanno appena parlato. Penso che ciò su cui dobbiamo interrogarci, soprattutto visto che per una volta l'Unione, con la Commissione ed in particolare il Commissario Brittan, con il Consiglio - ed è piuttosto un'eccezione - e ovviamente il nostro Parlamento, ha avuto una posizione molto chiara rispetto alla Birmania. Il problema, è la questione posta dal collega Vecchi: la Birmania è davvero isolata. Penso di no, perché se lo fosse veramente, le sanzioni che abbiamo imposto avrebbero provocato degli effetti. La verità è che la Birmania gode di sostegni molto forti, in particolare - e possiamo deplorare l'assenza del nostro Commissario Brittan - la Birmania è fortemente sostenuta dalla Cina, tanto sul piano economico che militare, ed è ciò che le permette di continuare a reprimere, ad impedire ogni sviluppo democra

tico. Quindi bisognerebbe cominciare, per quel che riguarda la Georgia, come la Corea del Nord, altro paese che gode i favori di Brittan, a esercitare delle pressioni sulla Cina perché intervenga presso le autorità birmane e quelle della Corea del Nord per pervenire finalmente a dei cambiamenti. Altro sostegno della Birmania: il nostro sistema proibizionista mondiale in materia di droga. Sappiamo che la Birmania è uno dei maggiori produttori e se riesce ad avere i mezzi per permettersi il lusso di far senza il sostegno dei paesi occidentali, è perché ha del denaro, molto denaro, grazie al commercio della droga.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail