Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 11 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Manfredi Giulio - 19 aprile 1999
COMPRATE "LIBERAL"......

Ho fra le mani l'inserto allegato al settimanale "Liberal" di questa settimana (n. 59 del 22 aprile 1999). S'intitola <>. In 63 pagine sono riunite immagini (giustamente agghiaccianti) e scritti sull'ascesa al potere di Milosevic, sulle sue guerre d'aggressione iniziate in Kosovo e proseguite in Croazia, Bosnia per ritornare in Kosovo, sui membri della sua banda criminale (non solo i soliti Karadzic, Mladic e Arkan, ma anche i generali dell'Armata federale...); vi sono poi interventi di Emma Bonino, Daniel Cohn-Bendit (i verdi italiani lo leggeranno?), Marco Pannella, Gianni Vattimo, Elie Wiesel, James Rubin etcc..

Questo inserto è, in realtà, un "uovo di Colombo" (molto indigesto); era facile confezionarlo, ma ci sono voluti dieci anni perchè un giornale lo facesse! L'Occidente è progredito a dismisura nella preparazione delle "armi convenzionali", ma rispetto all' "arma dell'informazione" è ancora all'anno zero: Milosevic sorride...

Ecco perchè spero che il PR si accordi con gli editori di "Liberal" per acquisire le rese di magazzino dell'inserto (sperando non ve ne siano!), perchè è un documento da conservare ed utilizzare nel corso del tempo; è concepibile la possibilità concreta di traduzione in inglese (in serbo, in albanese, in russo....)?

Segnalo poi che "Liberal" vero e proprio riporta un'intervista al generale americano George Joulwan (che guidò i raid americani in Bosnia nel 1995) e interventi dell'ex consigliere per la sicurezza nazionale USA Brzezinski e dell'ex ambasciatrice americana all'ONU Jeane Kirkpatrick.

<>

("Il Sole 24ore" del 19/04/99)

"Il presidente della Repubblica federale di Jugoslavia Slobodan Milosevic ha trasferito in Svizzera milioni di franchi svizzeri (miliardi di lire) su conti intestati a suoi familiari, tramite una banca franco-jugoslava, secondo quanto ha scritto ieri il giornale svizzero <>.

La Francia - afferma il giornale - ha chiesto e ottenuto al riguardo assistenza giudiziaria alla Svizzera, richiesta confermata dal portavoce dell'Ufficio federale di polizia, Folco Galli. I trasferimenti di denaro sono stati fatti dal direttore della banca franco-jugoslava a Parigi, Miodrag Zecevic, verso istituti bancari zurighesi.

Il <>, citando tra l'altro informazioni pubblicate di recente dal settimanale francese <>, scrive che Zecevic avrebbe trasferito nel 1996 cinque milioni di franchi svizzeri (circa sei miliardi di lire) su conti svizzeri della moglie di Milosevic, Mirjana Markovic, e di una loro figlia. A causa dell'embargo economico contro la Jugoslavia, la Banca franco-jugoslava è attualmente sottoposta ad amministrazione giudiziaria.".

<<... L'ESTREMISTA SESELJ: NAZIONALIZZIAMO L'INVESTIMENTO TELECOM>>

("Sole 24ore" del 17/04/99)

"... Ieri il viceprimo ministro federale Vojislav Seselj, leader della destra ultranazionalista, ha proposto la nazionalizzazione del pacchetto azionario di Telekom Serbia controllato da Telecom Italia, che due anni fa aveva investito 800 miliardi di lire nella privatizzazione della società di telecomuniazioni serba. <>, così Seselj ha definito il provvedimento..."

.... I cittadini italiani, che scucirono gli 800 miliardi, da chi saranno risarciti? Da Prodi e da Ciampi?!

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail