Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 09 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Centro Radicale - 28 aprile 1999
ONU/Commissione Diritti Umani/pena di morte: comunicato stampa

PENA DI MORTE: LA COMMISSIONE ONU DEI DIRITTI UMANI FA UN PASSO INDIETRO - SILENZIO SULLA PROPOSTA DI UNA MORATORIA DELLE ESECUZIONI CAPITALI ALL'ASSEMBLEA GENERALE 1999.

SPETTA ORA ALL'UNIONE EUROPEA IL COMPITO DI ROVESCIARE QUESTA PERICOLOSA TENDENZA

Ginevra-Roma, 28 aprile 1999. Dopo due anni in cui la Commissione per i diritti umani ha compiuto significativi passi avanti per l'istituzione di una moratoria universale delle esecuzioni capitali e per l'abolizione della pena di morte in tutto il mondo, la risoluzione presentata dall'Unione europea e adottata oggi dalla Commissione ONU (30 voti a favore, 11 contro e 12 astensioni) sorprendentemente non fa riferimento alla richiesta di istituzione di una moratoria universale da parte della sessione del 1999 dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, proposta che potrebbe ottenere il sostegno di almeno 100 paesi.

Nelle attuali condizioni, con certamente almeno 100 Paesi membri dell'ONU che si oppongono alla pena di morte o che hanno stabilito delle moratorie sulle esecuzioni, con tutti i Paesi che partecipano ad organismi ONU come i Tribunali Internazionali per la Iugoslavia ed il Rwanda, o che hanno aderito allo Statuto della Corte Penale Internazionale, da cui la pena di morte è esplicitamente esclusa, la risoluzione, non negando la legittimità della pena capitale e mancando di una proposta diretta all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite perché istituisca una moratoria universale sulle esecuzioni nel 1999, potrebbe rappresentare un passo indietro sulla via della moratoria universale e dell'abolizione definitiva della pena di morte.

In questa situazione, spetta ora all'Unione europea in quanto tale, all'attuale presidenza tedesca e alla futura presidenza finlandese, il compito di rovesciare questa tendenza pericolosa, decidendo nelle prossime settimane di introdurre sull'agenda della prossima Assemblea Generale la questione dell'istituzione di una moratoria universale da parte delle Nazioni Unite

Partito Radicale

tel 06-689.791

fax 06-688.05.396

www.radicalparty.org

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail