Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 09 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Roma - 7 maggio 1999
UE: PENA MORTE, EUROPARLAMENTO CHIEDE MORATORIA UNIVERSALE
Da un lancio dell'agenzia ANSA delle ore 12.34

STRASBURGO, 7 MAGGIO - Con una delle sue ultime prese di posizione prima della fine della quarta legislatura oggi l' Europarlamento ha chiesto a Strasburgo a larghissima maggioranza ai capi di stato e di governo dell'Ue di prendere l'iniziativa

di una moratoria universale delle esecuzioni capitali.

In una risoluzione approvata per iniziativa di tutti i grandi gruppi l'Assemblea europea ha nuovamente ribadito ''la sua ferma opposizione alla pena di morte'' che secondo il parlamento viola ''una consapevolezza umana contemporanea dei popoli dell'Unione europea, la quale insiste sulla dignita' di ogni essere umano''.

Gli eurodeputati, riuniti per l'ultima seduta plenaria prima delle elezioni del 13 giugno, hanno chiesto che al prossimo vertice Ue di Colonia, fra un mese, i Quindici decidano di chiedere l'iscrizione della moratoria universale all'odine del giorno della prossima assemblea delle Nazioni Unite.

La richiesta, ha precisato l'Europarlamento nella risoluzione - fra i firmatari Renzo Imbeni (Ds), Lucio Manisco (Pdci), Leoluca Orlando (Rete) il radicale Gianfranco Dell'Alba e la verde Adelaide Aglietta - dovra' essere presentata dall'Ue all'Onu entro il 20 agosto prossimo. Nel 1994 una risoluzione sulla proclamazione di una moratoria universale della pena di morte era stata respinta per soli 8 voti dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Piu' di 100 stati si sono gia' pronunciati

per l'abolizione della pena capitale.

PENA DI MORTE: A STRASBURGO INIZIATIVA PER MORATORIA

Da un lancio dell'agenzia AGI delle ore 13.41

Roma, 7 mag. - Il Parlamento europeo ha adottato all'unanimita' una risoluzione d'urgenza che chiede all'Unione Europea di farsi promotrice, alla prossima Assemblea Generale delle Nazioni Unite, di una risoluzione per l'istituzione di una

moratori universale delle esecuzioni capitali. Oliver Dupuis, segretario del Partito Radicale e deputato europeo, ha espresso la speranza che "il Consiglio sappia tradurre in iniziativa politica concreta la volonta' ribadita dal Parlamento e da moltissimi cittadini europei in favore dell'istituzione di questo nuovo principio di diritto internazionale".

PENA DI MORTE: RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO

Da un lancio dell'agenzia Adnkronos delle ore 15.24

Roma, 7 maggio Il Parlamento europeo ha adottato oggi all'unanimita' una risoluzione d'urgenza che chiede all'Unione Europea di farsi promotrice, alla prossima Assemblea generale dell'Onu di una risoluzione per l'istituzione di una moratoria universale delle esecuzioni capitali.

In un comunicato il Partito radicale transnazionale riferisce che la risoluzione sottolinea che l'approvazione per la terza volta consecutiva da parte della Commissione dell'Onu per i diritti umani di una risoluzione per l'abolizione della pena capitale cosi' come la sponsorizzazione da parte di un numero sempre crescente di paesi costituiscono le premesse per l'istituzione di un principio di diritto internazionale che deve ora essere sancito dall'Assemblea generale dell'Onu e chiede al Consiglio di incaricare la prossima presidenza finlandese di depositare, a nome dell'Unione, entro il 20 agosto prossimo, una richiesta formale d'iscrizione all'ordine del giorno della prossima Assemblea generale della questione della

moratoria universale delle esecuzioni capitali e di prendere tutte le iniziative in tale senso.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail