Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 08 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Manfredi Giulio - 11 maggio 1999
Ieri sera, sui RAI3, terza ed ultima puntata del reportage "Jugoslavia, morte di una nazione", realizzato dalla BBC: filmati inediti sulla pulizia etnica dei serbo-bosniaci a Srebenica e Goradze. Anche la BBC ha censurato Emma Bonino, che, tre giorni dopo la sua elezione a Commissaria Europea, si recò a Sarajevo, Mostar e Srebenica e denunciò, nell'indifferenza generale, la scomparsa di migliaia di uomini bosniaci, poi ritrovati nelle fosse comuni. Un triste precedente per ciò che è avvenuto e avviene in Kosovo; Milosevic si può permettere di far riprendere dalle televisioni occidentali le distruzioni e le uccisioni che ha compiuto a Pristina e dintorni?

Segnalo, su "La Stampa" di domenica 9 maggio, l'intervento firmato da Milo Djukanovic (Presidente del Montenegro) e da Zoran Djindjic (leader del Partito democratico della Serbia): "Europa, ora devi salvarci"; gli oppositori sparsi inizaino a parlare un linguaggio comune, buon segno per noi e brutto segno per Milosevic...

Segnalo, infine, un articolo apparso sul "Sole 24ore" di oggi: "I costi della guerra - <>". Si citano studi di banche d'investimenti secondo cui i costi della guerra e della ricostruzione sono del tutto assorbibili dalle economie dei Paesi occidentali.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail