Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 08 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Rinascimento - 17 maggio 1999
PANNELLA E BONINO DENUNCIANO LA RAI
(da un lancio dell'agenzia AGI)

Roma, 17 maggio 1999. - Solo 29 secondi a fronte dei 72 ore dedicate alla elezione del Presidente della Repubblica. E' questa la "goccia" che ha fatto traboccare il vaso: Marco Pannella ed Emma Bonino hanno denunciato il Direttore generale della Rai, l'attuale Presidente e "tutte le persone responsabili che in qualita' di organi direttivi della Rai e non, hanno posto in essere i delitti previsti e puniti dagli articoli 294, 323, 328 e 356 cp". Ossia per attentato ai diritti civili e politici dei cittadini, abuso d'ufficio, omissione di atti d'ufficio e frode nelle pubbliche forniture.

Nella denuncia si chiede alla Procura di Roma di sollecitare al Gip l'applicazione della sospensione (come misura interdittiva) dall'esercizio di un pubblico ufficio o servizio nei confronti degli attuali organi direttivi della Rai". Nella denuncia Pannella e Bonino citano, solo come esempio, la trasmissione "Porta a Porta" di Bruno Vespa "che da mesi, ormai, dedica intere trasmissioni alla elezione del Presidente della Repubblica, senza mai invitare chi, come Emma Bonino, risulta gradita, stando agli ultimi sondaggi, al 51% degli italiani".

Da parte della Rai, "si tratta di un reato continuato e questo perche' da molto tempo giacciono precedenti denunce presentate negli anni scorsi - ha spiegato Emma Bonino nel corso di una conferenza stampa-. Ultimo episodio che si deve aggiungere: su 73 ore dedicate alla elezione del Presidente della Repubblica, all'unica canditata che c'era (lei stessa) sono stati offerti 29 secondi e questi solo dopo l'elezione di Ciampi, per consentirmi di ringraziare gli italiani". Emma Bonino infine spiega che la nuova denuncia e' soprattutto legata "alla vigilia di una campagna elettorale, quella per il Parlamento europeo e per questo chiediamo alla magistratura di intervenire".

Marco Pannella, invece, ricorda che "Sono almeno 30 anni che la magistratura italiana e in particolare quella inquirente romana", non tengono conto delle loro denunce, commettendo il reato di omissione. "Sono 30 anni che gli italiani vengono ingannati, disinformati, anziche' essere informati.

PRECISAZIONE =

"Le 72 ore alle quali si e' fatto riferimento nel corso della conferenza stampa tenuta da Emma Bonino e Marco Pannella, non devono essere intese come ore di trasmissione, ma come arco temporale di tre giorni". E' quanto precisano in una nota gli stessi Bonino e Pannella che questa mattina hanno presentato al procuratore di Roma una denuncia contro i dirigenti della Rai.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail