Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 07 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Manfredi Giulio - 31 maggio 1999
<>
("Il Corriere della Sera" del 28 maggio 1999)

<>: per il presidente del Consiglio italiano Massimo D'Alema l'incriminazione di Milosevic da parte del Tribunale dell'Aja non modifica la necessità di premere sulle autorità jugoslave per una soluzione diplomatica >>.

L'accostamento di un'incriminazione formale (vedi il testo in questa conferenza) da parte di un tribunale internazionale all' "avviso di garanzia" nostrano squalificherebbe un oscuro avvocato di provincia; se lo fa un Primo ministro di un Paese che ha , tra l'altro, fornito al TPI il suo primo Presidente (Antonio Cassese), silenzio e ossequio .

Ma forse D'Alema aveva in mente quegli "avvisi di garanzia" che furono considerati "prove certe di colpevolezza" e che servirono a far fuori i politici della Prima Repubblica (tranne D'Alema e compagni); da questo punto di vista, allora, la cantonata di D'Alema è di buon auspicio

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail