Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 01 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Manfredi Giulio - 12 luglio 1999
Oggi su diversi quotidiani è stato pubblicato un annuncio delle autorità svizzere in merito alla vicenda dei risarcimenti alle vittime della persecuzione nazista e ai loro eredi.
Leggendo il testo dell'annuncio si apprende che le "vittime odo oggetto della persecuzione nazista" sono state raggruppate in quattro categorie: Ebrei, Zingari, Testimoni di Jehova, omosessuali o fisicamente o mentalmente handicappati o invalidi.

Domanda: prevedere una categoria in più (omosessuali e basta) costava troppo?

Leggo anche che tali vittime hanno diritto al risarcimento, tra l'altro, se "hanno senza successo tentato di entrare in Svizzera per evitare la persecuzione nazista, ovvero dopo esservi entrati sono stati maltrattati e vantano relative richieste di risarcimento contro un qualsiasi ente svizzero".

Domanda: i profughi kosovari che hanno tentato senza successo di entrare in Svizzera per evitare la persecuzione serba (vedi testo 19669) otterranno il risarcimento nel 2053?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail