Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 13 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Roma - 28 ottobre 1999
DALAI LAMA CENTRO D'ASCOLTO

Tg1 ore 20.00 del 27 ottobre 1999

Conduce Busi

Notizia n 9

Redazione 23''

Servizio di Doglio 1'29''

Busi: "Un appello alla Cina affinché intraprenda una via nuova alla soluzione del problema tibetano lo hanno lanciato oggi da Roma esponenti della cultura e della politica insieme al Dalai Lama, che domani incontrerà il Papa. Questa mattina ha realizzato una lunga intervista con il Tg1, che vedrete Domenica sera nel nostro settimanale 'Frontiere'. Intanto il servizio di Caterina Doglio."

Doglio: "La folla circonda il Cinema Capranica. Dietro le transenne, i Radicali, che rivendicano il primato nella difesa del popolo tibetano, e poi tanti buddisti simpatizzanti la causa. C'è anche Gabriele, pochi mesi. Molti sono i chiamati, ma pochi gli eletti che riescono ad entrare. Alle 16 e 30 si chiudono le porte. In platea, attrici famose, come Claudia Kohl, e tanti romani attirati dal fascino personale del Dalai Lama. Il segretario Ds Veltroni, che ha promosso questa conferenza, lancia un appello alla Cina perché riprenda il dialogo per l'assoluzione della questione tibetana. Poi finalmente prende la parola il Dalai Lama. Parla del futuro: 'Se i cinesi ci concederanno piena autonomia, sarà un bene per tutti'. Ed ecco che cosa ha detto per il settimanale del Tg1 'Frontiere'."

Intervista:

- "E' vero che lei si ritiene un uomo di sinistra e che il buddismo è una religione di sinistra?"

- "Della visione marxista, quello che io apprezzo sono i principi di uguaglianza, cioè non si parla solo di accumulare denaro ma anche di distribuirlo in modo equo per aiutare anche chi ne ha bisogno. Mentre invece nel capitalismo si parla solo di accumulo del denaro, non si parla di distribuzione a tutti quanti. Ecco, è questo il punto che mi attrae particolarmente del marxismo."

------------------------------------------------------

Segnalazione parziale del 27 ottobre '99

Della visita del Dalai Lama in Italia ha dato notizia anche il Tg3 ore 19.00 (not. n 15), senza tuttavia far riferimento ai Radicali.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail