Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 22 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Marina - 21 dicembre 1999
Croazia/elezioni presidenziali

LE ELEZIONI PRESIDENZIALI IL 24 GENNAIO 2000

Da un lancio dell'agenzia croata HINA

Zagabria, 21 dicembre (Hina) - il Governo croato ha indetto le elezioni presidenziali per il 24 gennaio 2000. La decisione del Governo entrera' in vigore il 25 dicembre ha affermato il vicepresidente del Governo Mate Granic. Ieri la presidenza della HDZ ha raccomandato al Governo di svolgere le elezioni presidenziali il 24 gennaio. Siccome questa data e' lunedi', il Governo ha deciso oggi, in una riunione chiusa, che la giornata' del lunedi' 24 gennaio sara' un giorno non lavorativo. Stessa decisione e' stata presa per il 3 gennaio quando si terranno le elezioni parlamentari. Dal 25 dicembre entra in vigore il periodo di 12 giorni in cui devono giungere le liste dei candidati per il Presidente della Repubblica. Cio' significa che l'ultima data per presentare i candidati e' il 7 gennaio quindi appena saranno noti i risultati delle elezioni parlamentari si sapra' anche il candidato della HDZ per le elezioni presidenziali. Per il momento la loro candidatura preannunciano i due vicepresidenti della HDZ: Mate Gra

nic e Vladimir Seks. Nei prossimi giorni si sapranno anche i candidati degli altri partiti. Per il momento e' preannunciata la candidatura del presidente della HSLS (Partito social-liberale croato) Drazen Budisa che secondo le parole di Ivica Racan, presidente della SDP, sara' sostenuto anche dalla stessa SDP, partner di coalizione alle elezioni parlamentari. Secondo alcune notizie, dagli altri 4 partiti di opposizione - HSS, LS, IDS i HNS - alla cosra per il presidente si candidera' molto probabilmente il presidente della HSS (Partito dei contadini croato) Zlatko Tomcic, ma e' altrettanto possibile che la HNS (Partito popolare croato) sosterra' la candidatura di Stipe Mesic. Il proprio candidato molto probabilmente lo avra' anche il Partito del diritto croato - HSP nella persona di Anto Djapic. Le prossime elezioni presidenziali saranno le terze elezioni dal riconoscimento della Repubblica Croata ed il presidente sara' eletto per un periodo di 5 anni.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail