Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 21 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Marina - 4 gennaio 2000
Croazia/primi risultati delle elezioni parlamentari

Alle elezioni parlamentari per il Sabor croato, anche se dati ancora innufficiali, evidentissima e' la vittoria della lista comune SDP(Partito social-democratico) e HSLS (Partito social-liberale croato). La coalizione SDP e HSLS ha vinto in otto mentre la HDZ in solo due collegi elettorali. I primi risultati dimostrano che la SDP/HSLS ha ottenuto il 50% di voti, seconda e' la HDZ con il 29% , seguono i quattro partiti dell'opposizione: HSS (Partito dei contadini croato), LS (Partito liberale), HNS (Partito popolare croato) e IDS (Alleanza democratica istriana) con oltre 10% nella maggioranza dei collegi elettorali, mentre in cinque collegi la lista HSP (Partito del diritto croato)-HKDU (Unione cristian-democratica croata) oltrepassa la soglia del 5%.

Il presidente della SDP, Ivica Racan ha dichiarato che la vittoria e' ancora piu' esplicita di quante erano le aspettative e che i risultati dimostrano la volonta' e la prontezza dei cittadini per un cambiamento. Drazen Budisa, presidente della HSLS ha ricordato che la coalizione ha tre obbiettivi: uscire dalla crisi economica, sociale e morale, oltrepassare gli ostacoli democratici e tirare fuori la Croazia dall'isolamento internazionale.

La HDZ ha dichiarato che i risultati sono assai sotto le loro aspettative. Secondo il vicepresidente del partito Mate Granic e' ovvio che le elezioni sono state perse e che dopo dieci anni di governo della HDZ la cittadinanza non ha potuto perdonare gli errori che sono stati commessi.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail