LA RIFORMA ELETTORALE MAGGIORITARIA: KHRAMOV "APPROVA LA DICHIARAZIONE DI BEREZOVSKIJ"
Dichiarazione di Nikolaj Khramov, coordinatore del Partito Radicale Transnazionale per la Russia
Mosca, il 18 dicembre 1999
"Approvo la dichiarazione di Boris Berezovskij il quale si era posto l'obiettivo di combattere perché le prossime elezioni alla Duma di Stato fossero organizzate secondo le liste dei partiti e non in base ai distretti elettorali uninominali. Ciò vuol dire che l'elite politico russo comincia a rendersi conto che per realizzare le riforme radicali nell'economia, nella legislazione e nelle istituzioni, per eliminare il pericolo "rosso-marrone" ci vuole una radicale riforma elettorale secondo il modello anglosassone uninominale e, allo stesso tempo, bisogna conservare la repubblica presidenziale. La lotta per la riforma uninominale e' una fronte storica della lotta radicale, in particolare, in Italia. Sulla necessita' di tale riforma nel nostro paese ho scritto un anno fa sulla Nezavisimaja Gazeta (1). A mio parere, la lotta per il modello anglosassone in Russia, insieme alla campagna "Il Terzo millennio senza la schiavitù della leva", saranno tra le fondamentali linee di iniziative politiche dei radicali russi
nel 2000; mentre l'appello per la riforma uninominale sarà tra le nostre prime iniziative politiche, rivolte alla nuova Duma".
---------
(1) Nikolaj Khramov, La riforma maggioritaria o la catastrofe di Weimar, Nezavisimaja Gazeta del 29 dicembre 1998.