Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 21 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Marina - 6 gennaio 2000
Croazia/elezioni

Anche se tuttora non esistono risultati definitivi, non ci sono evidenti cambiamenti di quanto finora informato. A differenza delle precedenti elezioni, questa volta hanno votato 77% di elettori. In Corazia la coalizione SDP/HSLSL ha vinto in 9 di 10 collegi elettorali. Nel colleggio nr.11, quello della diaspora, la HDZ ha ottenuto 85,59% di voti e sara'molto probabilmente l'unico partito ad ottenere i seggi della diaspora nel nuovo palamento (molto probabilmente 6 mandati).

Nella sua intervista alla radio bosniaca, il presidente della SDP e probabilmente il neo primo ministro Ivica Racan ha dichiarato di assumersi la responsabilita' per creare rapporti chiari e trasparenti con la Bosnia ed Erzegovina e ha aggiuto: "Siamo per una BeE intera e non siamo mai stati a favore della sua divisione".

Secondo Zdravko Tomac le elezioni hanno dimostrato la fiducia dei cittadini croati nella forza della SDP e HSLS per tirare fuori il paese da una crisi molto profonda. Ha affermato che la vera vittoria si celebrera' quando ci sara' meno disoccupazione e quando sara' introdotta la democrazia. Inoltre, bisogna tirare fuori la Croazia dall'isolamento internazionale, ha detto Tomac.

Elezioni presidenziali (primo turno 24 gennaio 2000)

La HDZ ha eletto Mate Granic in quanto unico candidato del partito alle prossime elezioni presidenziali. Il candidato comune della coalizione SDP/HSLS sara' Drazen Budisa mentre gli altri partiti dell'opposizione ((IDS-HSS-HNS-LS-ASH) sostengono la candidatura di Stipe Mesic.

Post elezioni/ interviste e commenti

Nell'intervista ai quotidiani "Vecernji list" e "Novi list", il ministro degli esteri Mate Granic ha dichiarato che a qualsiasi politico serio, compresi i principali politici della HDZ, era chiaro che l'opposizione avrebbe vinto. La loro vittoria pero' ha oltrepassato queste aspettative. L'elettorato ha desiderato veramente i cambiamenti nonostante il fatto che la HDZ e' stata la piu' grande forza politica nella creazione dello stato indipendente. Pero' non ha saputo rispondere in modo adeguato alla privatizzazione ed alla criminalita' economica. L'elettorato non ha potuto perdonare questo tipo di arroganza, ha affermato Granic.

Ivica Racan per gli stessi quotidiani ha dichiarato che la HDZ ha portato la Croazia in una situazione di catastrofe. La SDP pero' offrira' un consensus a tutti, anche alla HDZ. "Non siamo per una coalizione con la HDZ ma siamo per una collaborazione nelle principali questioni come ad esempio quella della riforma del sistema politico a favore della democrazia parlamentare".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail