I dati ufficiali delle elezioni parlamentari del 3 gennaio saranno noti nella seconda meta' di gennaio. Le elezioni dovranno ripetersi domenica, 16 gennaio in 11 posti elettorali in Croazia. Secondo le parole del presidente della SDP Ivica Racan "la situazione attuale non permette un vacuo del potere troppo lungo. Purtroppo, se veranno rispettati tutti i termini (costituzionali), il nuovo governo non sara' designato prima del 10 febbraio" avverte Racan.
Secondo Vlatko Pavletic, presidente del Sabor e presidente temporaneo della Repubblica il nuovo mandatario del Governo dovrebbe essere nominato dal neo presidente del parlamento. Ha espresso la propria certezza che Ivica Racan nel momento in cui ricevera' il mandato avra' pronta la proposta sulla formazione del novo Governo. Oggi, lunedi' 10 gennaio sono in corso le riunioni dei rappresentanti della coalizione vincente con il governo uscente.
La divisione dei seggi parlamentari:
La nuova Camera dei deputati del Sabor croato sara' composta da 151 deputati - 140 eletti nei dieci collegi elettorali in Croazia, cinque delle minoranze e sei deputati della diaspora eletti in maggior parte con i voti dalla BeE e molto meno in Germania.
La coalizione vincitrice SDP-HSLS avra' 71 seggi
(di cui 44 della SDP, 2 della PGS (Alleanza primorsko-goranska) e 1della SBH (Partito della Slavonia e Baranja). Siccome questi due partiti sono da anni membri della SDP si conta che la SDP ha 46 seggi. I liberali di Budisa avranno 24 seggi)
Grazie ai sei parlamentari della diaspora la HDZ singolarmente rimane il piu' forte partito con 46 seggi
La coalizione dei quattro dell'oposizione (HSS-IDS-HNS-LS) avra' 24 seggi.
Segue la divisione dei seggi per partito:
HDZ (Alleanza democratica croata): 46
SDP (Partito social-democratico): 44
PGS (Alleanza primorsko-goranska): 2
SBH (Partito Slavonia-Baranja): 1
HSLS (Partito social-liberale croato): 24
HSS (Partito contadino croato): 16
IDS (Sabor democratico istriano): 4
HNS (Partito popolare croato): 2
LS (Partito liberale): 2
HSP (Partito del diritto croato): 4
HKDU (Unione cristiano-democratica): 1
minoranze: 5