Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 19 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Marina - 23 gennaio 2000
Croazia/domani elezioni presidenziali

Ultimi sondaggi di "Vecernji list": Stipe Mesic 37,4 %, Drazen Budisa 22,1%, Mate Granic 11,3%

"Vecernji list", 22 gennaio 2000

Con l'avvicinarsi delle elezioni per il nuovo presidente della Repubblica, cresce la possibilita' che Stipe Mesic diventasse presidente, forse gia' nel primo turno! La popolarita' di Mesic sta' aumentando con una velocita' incredibile.( )

Alla popolarita' di Mesic non nuoce nemmeno la domanda del comitato di Budisa sulle fonti dei soldi con i quali viene finanziata la sua campagna, come nemmeno la risposta di Mesic in cui lui dice che siccome gli altri comitati non rivelano i loro sponsor, non lo fara' neanche lui. ( )

Sembra che gli altri candidati non raggiungeranno nemmeno il dieci % ( )

"Se ci sara' il secondo turno, il nuovo presidente del Sabor sara' per sette giorni il capo dello stato"

"Vecernji list", domenica 23 gennaio

( )

Tomac o Tomcic, Presidente del Sabor

Se il neo-presidente dello Stato non sara' eletto al primo turno delle elezioni presidenziali il 24 gennaio e la lotta elettorale entrera' nel secondo turno, che in tal caso sara' il 7 febbraio, la sessione costituente del Sabor segnera' il concludersi del trimestre in cui Vlatko Pavletic, conformemente alla Costituzione, svolgeva la carica del presidente dello Stato. Quindi, in caso del secondo turno delle presidenziali, alla sessione costituente del parlamento la carica del capo dello stato sara' assunta dal nuovo presidente del Sabor per un periodo di sette giorni. Secondo le informazioni innufficiali, tale carica' potrebbero assumere il vicepresidente della SDP Zdravko Tomac o il presidente del Partito dei contadini croato (HSS) Zlatko Tomcic. La decisione sui nomi per le cariche dello stato si aspetta settimana prossima dopo il proseguimento di colloqui della coalizione sul Governo e Sabor.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail