Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Marina - 8 febbraio 2000
Croazia/Mesic presidente

I CROATI HANNO SCELTO IL LORO PRESIDENTE:

MESIC 56,21% BUDISA 43,79%

Vecernji list, Zagabria, 8 febbraio 2000

(...)

Ieri notte entro le 23,15 sono stati esaminati i risultati in 99,36% colleggi elettorali in Croazia e all'estero, secondo i quali Stjepan Mesic, candidato della HNS ha ottenuto 1.430.907 voti o il 56,21%. Drazen Budisa, candidato della coalizione HSLS-SDP ha ottenuto 1.114.549 voti o il 43,79%. Alle urne sono usciti 61,48% di elettori. Con una vittoria convincente al ballottaggio, il 65-enne Stjepan Mesic e' diventato cosi' il secondo presidente della Croazia dalla sua indipendenza.

Stjepan Mesic ha vinto in 16 regioni croate e nella capitale Zagabria, mentre Budisa ha vinto in 4 regioni.(...)

STIPE MESIC FESTEGGIA LA VITTORIA NELLA CASA DEI GIORNALISTI: - I cittadini ed io ci capiamo benissimo. Penso che il mio sorriso fra poco passera' anche su Racan. Dopo il giuramento, il primo giorno di lavoro nell'Ufficio a Pantovcak. Tra le prime citta' che vorrei visitare c'e' Sarajevo.

La vittoria la devo ai cittadini che hanno capito bene i miei messaggi. I cittadini ed io ci capiamo benissimo! Lo ha detto ieri il nuovo presidente della Repubblica Stipe Mesic alla festa organizzata dal suo comitato elettorale presso la Casa dei giornalisti a Zagabria.(...)Il nuovo presidente ha ricordato ancora una volta che rispettera' le decisioni del Sabor e ha sottolineato che spera in un'ottima collaborazione con il parlamento ed il Governo. Alla domanda se pensa che ci potrebbero essere problemi nei rapporti con il governo di Racan perche' lo stesso premier lo ha chiamato il Tudjman sorridente, Mesic ha risposto: - Penso che il mio sorriso fra poco passera' anche su Racan. I giornalisti erano altrettanto interessati a sapere quale sara' il rapporto del nuovo presidente con la famiglia dello scomparso presidente Franjo Tudjman. - Ho sostenuto sempre l'atteggiamento che davanti alla legge tutti devono essere uguali. Davanti alla legge non appare mai l'intera famiglia, ma soltanto i singoli membri - ha

risposto diplomaticamente Mesic. Infine Mesic ha dichiarato che vorrebbe visitare Bruxelles sottolineando che si impegnera' per l'adesione della Croazia all'UE e alla NATO e che una fra le prime capitali che visitera' in veste di presidente sara' anche Sarajevo.(...)

MESIC DOPO LA PROCLAMAZIONE DEI RISULTATI:

Collaborero' strettamente con il governo di Racan e il Sabor

Ringrazio tutti i cittadini che si sono recati alle urne nonche' quelli che hanno voluto ma non sono riusciti a votare. Ringrazio tutti i partiti che mi hanno sostenuto, in particolare la HNS (il Partito popolare croato) che ha posto la mia candidatura. E' stata la prima dichiarazione di Stipe Mesic dopo che, esattamente a mezzanotte, e' stato annunciato che e' appena diventato il nuovo presidente della Croazia. Subito dopo l'annunciamento dei risultati elettorali, il primo ha fare gli auguri al nuovo presidente corato e' stato l'ambasciatore americano in Croazia William Montgomery.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail