Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 17 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Marina - 24 febbraio 2000
SERBIA/CONGRESSO DI MILOSEVIC

IV Congresso del Partito socialista serbo

Belgrado, 17 febbraio 2000

Presenti 2314 delegati e delegazioni di circa cento partiti, organizzazioni e movimenti di oltre 65 paesi del mondo, nonche' molti rappresentanti del coro diplomatico.

Il presidente del Partito socialista serbo Slobodan Milosevic, salutando i delegati al Congresso e i numerosi ospiti, ha sottolineato che questo congresso si svolge nell'anno in cui si compie il decimo anniversario del Partito socialista serbo.

"Questi dieci anni, il partito e' alla guida del nostro popolo, nella lotta per la sopravvivenza, liberta' ed indipendenza ed e' riuscito a resistervi e vincere", ha sottolineato Milosevic.

Ha detto che il nome della Serbia e del suo popolo oggi in tutto il mondo viene collegato con la lotta per la literta' e gode la solidarieta' ed il sostegno di tutti i popoli che amano la liberta' dei popoli e dei paesi nel mondo.

"Per questa ragione, tra l'altro, oggi al nostro Congresso partecipano rappresentanti dei partiti politici di tutto il mondo. La loro presenza in questo grande numero e' il piu' grande sostegno alla politica del Partito socialista serbo e alla lotta di sucesso per il suo paese e per il suo popolo", ha detto il presidente Milosevic. "Permettetemi in nome vostro e mio personale di rivolgere i piu' cordiali saluti alle delegazioni qui presenti",

Milosevic ha salutato gli ospiti del paese:

la delegazione del Partito socialista popolare del Montenegro guidato dal presidente Momir Bulatovic

la delegazione della Sinistra jugoslava con il presidente Ljubisa Ristic

il Partito radicale serbo

Il Partito popolare serbo del Montenegro con il presidente Zelidrag Nikcevic

Partito della riforma democratica degli albanesi guidato da Sokolj Cuse

Iniziativa democratica del Kosovo guidata dal presidente Falko Jasari

Partito popolare del Kosovo con Muharem Ibrahimi

La delegazione del Partito riformatore democtatico dei turchi

Partito comunista nuovo jugoslavo

Alleanza dei sindacati indipendenti serbi

Milosevic ha salutato inoltre le delegazioni dall'estero di cui segue l'elenco

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail