Roma, 1. marzo 2000Dichiarazione di Paolo Pietrosanti, Consigliere Generale del Partito Radicale
I genitori dell'adolescente tibetano fuggito tra dicembre e gennaio in India sono stati rapiti. Mentre da anni il piu' piccolo prigioniero politico del mondo, il Panchen Lama, e' rinchiuso con i suoi parenti dalle autorita' comuniste cinesi.
La pratica del ricatto e del riscatto, e la pratica della presunta responsabilita' che si estende per via parentale, tipica della Albania di Hoxha come di tutti i comunismi della storia,
Il Presidente D'Alema, il Segretario Veltroni, il Ministro Dini, ma pure tutti gli altri dall'altra parte, dovrebbero dirci se questi sono peccati veniali, marachelle, o altro.
Intanto, si riunisce nelle prossime settimane a Ginevra la Commissione ONU sui Diritti Umani. Il Governo italiano presentera' una Risoluzione sulla Cina? L'anno scorso la Risoluzione proposta da Polonia e USA non fu sottoscritta dai paesi UE, e fu bloccata da una mozione di non luogo a procedere.
Quest'anno?
Il Presidente D'Alema ha di recente incontrato il Dalai Lama a Roma, e ha rilasciato dichiarazioni. Ginevra e' intanto un -ennesimo - banco di prova.
Quanto meno, si potrebbero smentire le pur autorevoli voci che prevedono una totale assenza di proposte di Risoluzioni sulla Cina a Ginevra...