Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 05 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Marina - 24 maggio 2000
Jugoslavia/dichiarazione del vice-ministro degli esteri

Vujovic: I paesi occidentali continuano con l'agressione e pressione sulla RSJ

"Vjesnik", Zagabria, 24 maggio

Belgrado, 23 maggio - La RSJ collabora con tre quarti della comunita' internazionale, con colloro che l'accettano in quanto partner pari nei diritti e i quali sostengono il suo governo e popolo, ha dichiarato martedi' a Belgrado il vice-ministro degli esteri jugoslavo Nebojsa Vujovic.

Sottolineando i buoni rapporti con tutti i paesi che si oppongono all'egemonismo, alla politica dell'intervenzionismo e abuso dei diritti umani, alla conferenza stampa Vujovic ha sottolineato i rapporti con la Russia e Cina. Ha salutato la decisione di Mosca di non far partecipare i suoi rappresentanti alla riunione del Consiglio per eseguire gli accordi di Dayton, come segno di solidarieta' con la RSJ la quale non e' stata invitata a questa riunione. Parlando dei contatti intensi con la Russia e Cina, Vujovic ha preannunciato anche la visita del presidente del parlamento cinese Li Peng. Inoltre, ha sottolineato la "linea ascendente" nei rapporti con i paesi islamici e arabi. Ha ricordato le condizioni per una normalizzazione dei rapporti con i paesi "agressori" verso la RSJ - cio' comporta il risarcimento dei danni causati dai bombardamenti e dalle sanzioni, l'abolizione delle sanzioni e cessazione dell'ingerenza negli affari interni della RSJ. Vujovic ha altrettanto ricordato le valutazioni ufficiali sul

costante peggioramento della situazione in Kosovo accusando la KFOR e UNMIK di non eseguire le decisioni del Consiglio di sicurezza ONU sul Kosovo e di non intraprendere nulla contro "la pulizia etnica sui serbi". Vujovic ha annunciato l'approvazione della legge sulla lotta contro il terrorismo sottolineando che la RSJ "fara' i conti con il male mondiale". Ha accusato i paesi occidentali di continuare "l'agressione" e pressione verso la RSJ e di incitare il terrorismo nella RSJ, per "provocare instabilita' e trasgredire la forza della leadership dello stato". Alla domanda di commentare l'annunciata visita dei leader dell' opposizione a Mosca, Vujovic ha detto che si tratta di "azioni private" mentre il suo compito e' quello di interpretare solo la politica ufficiale del paese. "Per affari privati non vengono utilizzati canali diplomatici", ha concluso Vujovic.(Hina)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail