Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 04 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Centro Radicale - 5 giugno 2000
UE/VIETNAM

Prodi ha incontrato una delegazione vietnamita di alto livello

03/06/2000 (Agence Europe)

Il Presidente della Commissione europea, Romano Prodi, ha incontrato, sabato 27 maggio a Bruxelles, una delegazione vietnamita diretta dal Segretario Generale del Partito comunista Le Kha Phieu, e composta in particolare dal vice- Primo Ministro Nguyen Tan Dung e dal Ministro degli Affari esteri Nguyen Dy Nien. Un comunicato stampa della Commissione indica che il primo incontro ufficiale fra Prodi ed il Segretario generale Phieu ha permesso alle due parti di esprimere un "forte impegno" a favore del "rafforzamento ed approfondimento di un relazione già sana", compreso l'appoggio della Commissione al processo di riforma in Vietnem e la preparazione del Vietnam alla sua adesione all'OMC. Queste questioni saranno sollevate in occasione dell'incontro della Commissione mista UE/Vietnam, che, l'autunno prossimo, ad Hanoi, dovrà stabilire gli orientamenti di una strategia per i cinque prossimi anni. Il comunicato indica che le discussioni hanno anche portato sul ruolo del Vietnam in qualità di prossimo presidente i

n esercizio dell'ASEAN.

Si ricorda che l'UE ed il Vietnam hanno normalizzato i loro rapporti nel novembre 1990, e che nel luglio 1995 è stato firmato un Accordo quadro di cooperazione. Dal 1990, la Commissione ha fornito al Vietnam delle sovvenzioni per più di 25 milioni di euro, destinati in particolare a sostenere la riforma economica e lo sviluppo del settore sociale.

Il deputato europeo Oliver Dupuis (Lista Bonino), notando che "nessun segnale di provenienza dal Vietnam conforta circa un'evoluzione positiva, anche se minima, del regime in atto", domanda in comunicato se questo incontro costituisca "il punto di partenza di un cambiamento nella politica estremamente critica condotta fino ad oggi dall'Unione nei confronti del Vietnam".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail