Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 02 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Centro Radicale - 16 giugno 2000
PE/dibattito sulla presidenza portoghese dell'Unione/Intervento di Gianfranco Dell'Alba

Strasburgo, 15 giugno 2000.

Dibattito sulla presidenza portoghese dell'Unione - intervento di Gianfranco Dell'Alba

Dell'Alba (TDI). - Signor Presidente, onorevoli colleghi, la Presidenza portoghese certo non aveva un compito facile in questo semestre, nel quale doveva dare inizio a una Conferenza intergovernativa che si sarebbe terminata sotto un'altra Presidenza e, quindi, presentava tutti i rischi che vi fosse, come si dice in italiano, melina da parte dei governi per dare tempo, poi, alla Presidenza successiva di cogliere i frutti del lavoro svolto. Ci si aspettava certamente di più da questa prima fase dei lavori della Conferenza intergovernativa. La Presidenza portoghese credo che abbia fatto il possibile e penso che vada ringraziata per il ruolo che ha avuto, per il Vertice di Lisbona del marzo scorso che, comunque, ha aperto delle piste importanti nel campo della nuova economia e della necessità di dare una scossa all'economia europea bloccata da un dirigismo, da uno statalismo che ancora la opprime e non a caso le fa conoscere tassi di disoccupazione doppi a quelli di altre economie, come gli Stati Uniti. Ma, cer

tamente, dal punto di vista istituzionale l'impasse che stiamo riscontrando è molto grave. Il Parlamento europeo richiederà oggi, con forza, che la Presidenza portoghese si faccia portavoce della necessità che - come ha detto ieri nuovamente, con grande proprietà, il Ministro Joschka Fischer - vi sia un'integrazione, una volontà politica, altrimenti la crisi dell'Unione europea sarà crisi generalizzata. Ne stiamo vedendo un po' i prodromi nella paralisi che ci ha caratterizzato in questi mesi. Quindi: "sì" ad ampliare l'agenda di questo Consiglio di Feira, "sì" a una modifica dei compiti di questa conferenza, altrimenti non raggiungeremo l'obiettivo dell'allargamento, non raggiungeremo nessuno di quegli obiettivi che, a Nizza, la Presidenza francese vorrebbe invece conseguire.

1

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail