LE ACCUSE CHE MESIC VORREBBE RINNOVARE LA JUGOSLAVIA SONO FUORI TESTO
ZAGABRIA, 21 giugno (Hina) - le accuse secondo le quali il presidente Stipe Mesic con le sue attivita' della politica internazionale stia rinnovando la Jugoslavia sono "fuori testo", ha dichiarato mercoledi' il consigliere del presidente per la politica estera Stanko Nick. "Si tratta di denuncie fuori testo, la Jugoslavia e' irrinnovabile", ha detto Nick al briefing per i giornalisti rispondendo alla domanda di commentare alcune critiche secondo le quali Mesic cerca di rinnovare la Jugoslavia scegliendo i paesi che avrebbe visitato come prioritati e sostenendo l'iniziativa del presidente francese Jacques Chirac di organizzare il summit dell'UE e dei paesi del cosidetto Balcano occidentale, che ancora non hanno rapporti definiti con l'Unione Europea. Il fatto che il presidente Mesic ha come primo visitato i paesi vicini non ha niente a che fare con il rinnovamento della Jugoslavia, si tratta di una questione geografica, ha aggiunto Nick. "Se il presidente Mesic lavora sul rinnovamento della Jugoslavia, allora
questa Jugoslavia si chiama Europa". Nick ha detto che durante la visita di Mesic a Parigi, nei colloqui con Chirac si e' parlato dell'idea di organizzare il summit UE e paesi del "Balcano occidentale" che non hanno rapporti formalizzati con l'UE, quindi senza la Slovenia ma con l'Albania. Il presidente Mesic ha detto che cio' sarebbe stato utile, ma aveva suggerito di invitare a questa riunione anche altri paesi. La Francia sostiene che una tale riunione si tenesse a Zagabria, e si organizzera' molto probabilmente nella seconda meta' di settembre o a ottobre, ha detto il consigliere per la politica estera di Mesic. Stanko Nick ha inoltre presentato ai giornalisti il calendario delle attivita' internazionali del presidente Mesic nel prossimo periodo. Il presidente visitera' la Polonia il 28 e 29 giugno. Oltre alle visite ufficiali a Varsavia, si prevede anche la visita all'esercito comune polacco-lituano POLIT BAT il quale opera nell'ambito della Partnership per la pace. Chiesto se cio' ha significati simbo
lici rispetto alla lunga storia delle guerre e l'ostilita' tra la Polonia e la Lituania, che oggi invece hanno un esercito comune, Nick ha risposto che cio' "sicuramente" porta un messaggio. "Si tratta della proposta polacca e penso che ne sia stata consultata anche la NATO". Il 4 e 5 luglio Mesic si rechera' in visita in Italia e al Vaticano. Successivamente, il 9 luglio in Croazia arrivera' in visita ufficiale il presidente ceco Vaclav Havel, che si rechera' poi a Dubrovnik all'apertura dei giochi estivi di Dubrovnik. Sempre a luglio e' prevvisto il viaggio di Mesic a Bruxelles. Il presidente croato incontrera' il re belga e le autorita' belghe, inoltre si terranno colloqui all'Unione Europea e NATO, mentre e' possibile anche una breve visita a Lussemburgo. Ai primi di agosto, tra il 2 e 9 Mesic e Racan si recheranno in visita ufficiale a Washington. Dal 6 all'11 settembre Mesic soggiornera' a New York dove si terra' la riunione dell'Assemblea Generale ONU a livello di capi di stato, il cosidetto millenniu
m summit, il quale sarra' la piu' grande riunione di capi di stato nella storia umana, ha detto Nick. Dall' 11 al 13 settembre a Zagabria si terra' la riunione dei presidenti di parlamenti di tutti i paesi partecipi al Patto di stabilita' dell'Europa sud-orientale, mentre il 26 settembre sempre a Zagabria si terra' anche la riunione del Consiglio per la collaborazione tra la Croazia e Bosnia ed Erzegovina. Il 28 settembre Mesic visitera' Strasburgo dove interverra' all'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa. Il presidente croato visitera' il 2 e 3 ottobre la Bulgaria mentre il 5 ottobre dovrebbe recarsi in Spagna, a Toledo dove si terra' la riunione dei paesi che una volta formarono il regno di Carlo V. Nella seconda metta' di ottobre, il 16 e 17 ottobre Mesic sara' in Slovacchia e il 26 e 27 in Germania. Entro l'anno sul calendario ci sono gli inviti di visitare l'Ucraina, la Repubblica Ceca, Israele, Australia, India ed esiste anche la possibilita' che visitasse il Nepal e la Sri Lanca ma queste vi
site devono ancora essere finalizzate e discussi i particolari, ha concluso Nick.