Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Esperanto - 14 luglio 2000
Anche un importante ruolo della E.R.A. nel Protocollo d'intesa tra Ministero della Pubblica Istruzione e Forum del Terzo Settore.

Siglato tra il Ministero della Pubblica Istruzione e il Forum del Terzo

Settore -a cui aderisce attivamente l'associazione radicale Esperanto- un Protocollo d'intesa, volto a valorizzare le esperienze che le molteplici realtà aderenti al Forum possono offire agli studenti di ogni età.

Questo protocollo segna l'avvio di un percorso comune che entrambi i firmatari valutano estremamente positivo, a conclusione di un percorso iniziato nel 1996 con i decreti ministeriali sulle iniziative scolastiche complementari e attività integrative e proseguito poi con la legge di riforma della scuola del 1999 che ha riconosciuto agli studenti la possibilità di inserire come crediti formativi le esperienze di volontariato.

Nello specifico il Forum si impegna a realizzare stage per i giovani, a

collaborare con i docenti, a creare percorsi e progetti finalizzati

all'educazione permanente, a collaborare con il Ministero nella lotta alla dispersione scolastica, a identificare aree di progetto sui temi della solidarietà, dell'educazione ambientale, dello sviluppo sostenibile, dell'educazione alla pace, del prulilinguismo e della difesa delle lingue, sviluppati anche attraverso internet.

In particolare, su questi ultimi tre settori, l'ERA-onlus collabora da anni attraverso progetti ed iniziative con organizzazioni internazionali quali l'Unione europea e l'UNESCO, ricordiamo in tal senso solo il progetto FUNDAPAX grazie al quale l'associazione, col supporto UNESCO, ha fatto dialogare migliaia di bambini in 105 scuole di 29 Paesi del mondo.

Il Ministero si impegna tra l'altro a favorire il coinvolgimento delle

Associazioni e delle strutture del Forum nella programmazione dei patti

formativi territoriali e nella definizione di programmi per l'educazione permanente.

Quanto indicato nel Protocollo sarà verificato da un tavolo di lavoro

congiunto che verrà appositamente creato.

ERA-onlus, Ufficio stampa

Per informazioni: 1780-86.87.88

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail