Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 25 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Party Radical - 22 settembre 2000
sulla donne e lavoro in Turchia
from: resatkirimli@hotmail.com

Egregi Signori,

Le scrivo dalla Turchia, paese che pur essendo molto lentamente avviato

in un processo di democratizzazione ha ancora delle lacune imperdonabili, di

cui Lei sara' gia' a conoscenza, nel campo dei diritti civili. In generale

le grandi imprese private turche sono dell'opinione di essere molto in

avanti in questo campo, e di essere gia' pronte per l'unione europea al

contrario dello stato turco.

Questa loro buona opinione di se stesse non e' sempre giustificata. Un

esempio la "Is bankasi" (grande banca), che recentemente ha vinto l'asta per

la 3. rete di telefonia mobile in Turchia con la Telecom Italia, non assume

donne per la carica di auditor (ispettore). La banca riconosce ufficialmente

questo fatto e si giustifica basandosi sull'impossibilita' che le donne

avrebbero di viaggiare. Considerando l'importanza che il reparto audit ha

nella scelta di futuri dirigenti si vede come viene resa difficile la

carriera delle donne.

Il vantaggio per un paese come la Turchia nel ricevere investimenti

esteri e' quello che dovrebbe venire a contatto con dei modelli di societa'

piu' giusti. Ed e' qui che sorge la responsabilita' del partner Telecom

Italia, che secondo la mia opinione dovrebbe fare pressione sulla Is Bankasi

oppure subire la pressione delle persone ed istituzioni in Italia sensibili

a questo tipo di problemi.

La ringrazio per l'interesse e Le porgo distinti saluti

Resat Kirimli

P. S. Se dovesse interessarsi a questo caso una giornalista turca sta gia'

seguendo questo caso e potra' aggiornarLa mtamer@milliyet.com.tr

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail