I "desaparecidos" argentini e l'impegno di Pasquale Cavaliere:Diritti Civili e Teatro
MERCOLEDI' 11 OTTOBRE 2000, ORE 11:30,
PRESSO IL GRUPPO CONSILIARE REGIONALE "VERDI",
VIA SAN TOMMASO, 20 - TORINO
Il 22 settembre 1998 il Consiglio Regionale del Piemonte approvò all'unanimità un ordine del giorno a prima firma Pasquale Cavaliere sui desaparecidos argentini, impegnando la Regione ad un ruolo attivo nella ricerca della giustizia per gli scomparsi di origine piemontese.
Domani, mercoledì 11 ottobre 2000, alle ore 11:30, il Gruppo Consiliare Regionale "Verdi" e il Gruppo Consiliare Regionale "Radicali-Lista Emma Bonino" terranno una conferenza stampa sul tema "Diritti umani e Teatro", con la partecipazione di Maria Paula Maroni ed Eva Florencia Gemetro, dell'associazione "Hijos".
La delegazione dei figli degli scomparsi sotto la dittatura è ospite in Italia della compagnia torinese "Assemblea Teatro" che sta presentando lo spettacolo "Più di mille giovedì", tratto dal libro "Le irregolari", di Massimo Carlotto, edizioni e/o.
Lo spettacolo sarà rappresentato giovedì 12 ottobre presso la Camera dei deputati, in omaggio alla presidentessa delle abuelas (nonne) de Plaza de Mayo, Estela Carlotto, giunta in Italia quale testimone nel processo aperto nel nostro paese per la scomparsa di cittadini di origine italiana.
Con questa iniziativa vogliamo fare il punto sulla situazione del processo, che vede presente come parte civile la Regione Piemonte, e ricordare Pasquale Cavaliere, testimoniando il suo impegno di straordinario militante verde e radicale sui temi dei diritti civili e politici e della lotta per la democrazia e la giustizia.
Torino, 10.10.2000
Per ulteriori informazioni:
gruppo consiliare regionale "Verdi", 011.5757231
gruppo consiliare regionale "Radicali - lista Emma Bonino", 011.5757401