SULL'AGENDA CI SONO LA CAMPANGA IN DIFESA DEL PARTITO RADICALE CHE RISCHIA L'ESPULSIONE DALL'ONU, LE INIZIATIVE ANTIMILITARISTE E LA CAMPANGA PER LA RIFORMA ELETTORALE UNINOMINALE.Comunicato stampa
Mosca, 9 ottobre 2000
Venerdi', il 13 ottobre, al Museo Sakharov "Pace, progresso e diritti umani" (Zemljanoj val, 57-6) si svolgera' l'Assemblea Radicale con la partecipazione degli iscritti russi al Partito Radicale, all'Associazione Radicale Antimilitarista (ARA) e al Club Khramov - associazione per le riforme libertarie.
In particolare, l'agenda prevede la discussione dei seguenti argomenti:
- la campagna in difesa del Partito Radicale che rischia di perdere il suo statuto consultativo presso l'ONU - questa' e' la posizione della delegazione russa dopo l'intervento, a nome del partito radicale, di Idigov, Presidente della Commisione Affari Esteri presso il Parlamento Ceceno, alla 56-esima sessione della Commissione dell'ONU per i diritti umani nello scorso aprile a Ginevra;
- la campagna del Partito Radicale e dell'ARA "Il terzo millennio senza la schiavitu' di leva", le iniziative a favore del disegno della legge sul servizio alternativo civile presentato alla Duma dal deputato Julij Rybakov (Unione delle Forze di Destra), la lotta contro la guerra in Cecenia e altre campagne e iniziative antimilitariste dei radicali;
- le prospettive della riforma elettorale uninominale in Russia; l'urgenza dell'azione radicale a favore della riforma maggioritaria anglosassone.
L'Assemblea comincia il suo lavoro alle ore 19, la registrazione dei partecipanti dalle ore 18:30. L'Assemblea e' aperta a tutti.
All'attenzione dei media: per il accreditamento si prega di contattare la sede del Partito Radicale. Tel. (095) 208-2805, dalle 10:00 alle 18:00, da martedi', il 10 ottobre, fino a Giovedi', 12 ottobre.
Per ulteriori informazioni:
tel. (095) 208-1805, (902) 675-6379
www.radicalparty.org
www.ara.ru