Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Silvja - 31 ottobre 2000
Assemblea di Costituzione dell'Associazione Radicale "Adelaide Aglietta"

Torino, 31 ottobre 2000

Cara amica, caro amico,

questa lettera è, innanzitutto, un invito; l'invito a partecipare alla

ASSEMBLEA DI COSTITUZIONE DELL'ASSOCIAZIONE RADICALE

"ADELAIDE AGLIETTA"

DOMENICA 12 NOVEMBRE 2000, A PARTIRE DALLE ORE 15:00, A TORINO,

PRESSO LA SALA "POLARIS" DEL CLUB EUROSTAR

DELLA STAZIONE DI PORTA NUOVA

(entrata a metà della galleria di destra, per chi arriva in treno)

Interverrà Olivier DUPUIS, segretario del Partito Radicale transnazionale

Perché costituire un'associazione radicale, qui e ora? In questi primi sei mesi di presenza radicale all'interno del Consiglio Regionale del Piemonte, abbiamo lavorato con i nostri collaboratori - Stefano Gionco, Giulio Manfredi, Silvja Manzi e Gabriele Sorba - su vari fronti: dalle visite nelle carceri al dibattito sulla "devolution"; dall'impegno, fuori e dentro il Palazzo, per la corretta attuazione delle leggi elettorali alla proposta di legge "per il diritto alla libera scelta educativa"à Siamo convinti, però, che l'iniziativa radicale in Piemonte non può e non deve ridursi all'attività del Gruppo Consiliare; la presenza radicale nelle istituzioni deve servire, invece, da supporto e incentivo per permettere al militante radicale di fare iniziativa politica dove vive e lavora, a Torino come nel più piccolo Comune. Ecco, allora, l'esigenza di creare un'associazione che, interagendo con il Gruppo Consiliare, sappia creare politica radicale nelle varie realtà piemontesi, a partire dalle lotte già in atto de

l Partito Radicale transnazionale, del Comitato di coordinamento dei radicali per la rivoluzione liberale e gli Stati Uniti d'Europa e delle altre associazioni federate al PR.

Proporre di intitolare la futura Associazione ad Adelaide Aglietta significa, innanzitutto, ricordare attivamente la vita e l'opera di una compagna che ha rappresentato per tutti i radicali un esempio, sia per quanto è riuscita a fare in venticinque anni di lotta politica, sia per la dignità con cui ha affrontato, per lunghi anni, il male che l'ha uccisa. Significa anche ricordare l'Adelaide Aglietta segretaria di quel partito radicale (prima donna in Italia a ricoprire tale carica) che, negli anni '70, interagiva con il gruppo parlamentare radicale come le due gambe interagiscono fra loro per far avanzare l'intero corpo; un modello di organizzazione che è utile attualizzare e riutilizzare nel contesto piemontese.

In questi mesi di attività nel Palazzo abbiamo verificato direttamente la censura e la rimozione che i media compiono dell'identità e dell'attività radicali: per le cronache locali di "Stampa", "Repubblica", "Il Giornale", per il "TG regionale", noi non esistiamo; quindi, per i milioni di loro lettori e ascoltatori, noi non esistiamo. Questo significa, anche, che non possiamo contare sui mezzi di comunicazione tradizionali per informare chi può essere interessato alle nostre attività; occorre trovare canali di comunicazione alternativa; occorre utilizzare al meglio lo strumento telematico.

E quanto sta facendo il Comitato di coordinamento dei radicali, inventando le prime "elezioni on-line" della storia politica italiana; a proposito, ti sei già registrato per votare, per eleggere 25 membri del nuovo Comitato di coordinamento? Affrettati, si voterà dal 1 al 6 dicembre; puoi avere tutte le informazioni cliccando su

www.radicali.it

E quanto stiamo facendo, nel nostro piccolo, anche in Piemonte con una mailing list a disposizione dei radicali piemontesi (e non solo), dove riversiamo tutti i comunicati stampa, le informazioni, le proposte del Gruppo Consiliare e dove chiunque può intervenire, proporre, fare; la pagina principale è:

http://it.egroups.com/group/radicali-piemonte

La sede del Gruppo Consiliare "Radicali - Lista Emma Bonino" è a Torino, in via Alfieri n. 19 (angolo Piazza Solferino); è aperta dal lunedì al venerdì tutto il giorno e il sabato mattina (tel. 011.57.57.401/402); la riunione settimanale per fare il punto della situazione, aperta a tutti, si tiene ogni martedì sera, alle ore 21.

Non andiamo oltre, per non abusare della tua attenzione; speriamo sinceramente di incontrarti e di conoscerci domenica 12 novembre, per costituire insieme l'Associazione Radicale "Adelaide Aglietta".

Cari saluti,

Carmelo PALMA

Consigliere regionale radicale

Bruno MELLANO

Consigliere regionale radicale

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail