Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Manfredi Giulio - 14 novembre 2000
ANDREOTTI E ROMITI "PACIERI" FRA CINA E VATICANO...

"LA CHIESA PATRIOTTICA CINESE CHIEDE UN GESTO <> AL VATICANO"

("Corriere della Sera", 14/11/00)

"Pechino- Il vescovo cattolico-patriottico di Pechino, Michele Fu Tieshan, ha auspicato ieri un gesto <> da parte del Vaticano per porre rimedio ai <> provocati al processo di normalizzazione dei rapporti con la Cina dalla recente canonizzazione di 120 martiri. La canonizzazione, osteggiata dal regime comunista, è stata discussa in un incontro <> di due ore tra il vescovo della Chiesa ufficiale controllata dal governo e una delegazione dell'Istituto italo-cinese, guidata dai presidenti Giulio Andreotti e Cesare Romiti. Il presidente della Rcs Editori ha ribadito la disponibilità a svolgere un ruolo di ponte laico per facilitare il dialogo tra Cina e Vaticano. Romiti ha auspicato un dialogo più intenso tra le due parti così da superare i problemi esistenti.

Monsignor Fu, che è anche presidente dell'Associazione cattolica patriottica, ha espresso la speranza di un miglioramento nei rapporti e ha chiesto un <> del Vaticano per compensare l'impatto negativo delle canonizzazioni. Il 1 ottobre scorso il Papa ha canonizzato 120 martiri, 87 cinesi e 33 missionari uccisi durante la <>. Pechino considera la canonizzazione un insulto sia per la scelta della data - 51 anniversario dell'avvento dei comunisti guidati da Mao Zedong al potere - sia perchè i santi sno ritenuti dei criminali,giustiziati dal popolo per i loro reati. La canonizzazione ha di fatto bloccato il lento processo di normalizzazione dei rapporti tra Pechino e il Vaticano. In Cina ci sono circa 8 milioni di cattolici divisi tra la Chiesa ufficiale e quella clandestina perseguitata per la sua fedeltà al Papa".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail