A proposito di Nizza e del problema della rappresentanza dei piccoli paesi: certo che se si fosse cominciato a pensare a costituire dei raggruppamenti regionali delle varie aree europee, magari cominciando dalla "confederatio balcanica", oggi la questione, che rischia di essere uno dei motivi della crisi europea (quanti saranno, domani, i Commissari?) non si porrebbe; perché, tanto per dire, si potrebbe avere un rappresentante per l'area, o sub-area balcanica, persino molto più forte e autorevole che non un commissario slovacco o sloveno, ecc.
Peccato per l'occasione persa per il Partito radicale, di inventare una grande riforma, etc. etc. etc.