Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 09 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Partito radicale
Partito Radicale Paolo - 16 marzo 2001
Talvolta,
carissimo Lapo, rasenti l'impossibile...

Le acrobazie sono nobile, nobilissima arte.

sul piano politico, cioe' della iniziaiva politica di una associazione radicale, la impostazione proibizionista non mi sembra la piu' utile. NOn dico la piu' ortodossa, che non me ne frega nulla; ma la piu' utile.

E' vero, d'altra parte, e quindi comprendo, che se si parla di utilita' occorre vedere per quali interessi.

Una cosa pero' non ho capito, sul merito: a provocare la dislessia e' l'Inglese che si apprende come lingua materna oppure l'inglese anche se lo si apprende in eta' non infantile? e importante: Nel primo caso la cosa riguarderebbe i paesi la cui popolaizone e' in gran parte o in parte consistente la lingua materna di chi vi abita; nel secondo caso l'Inglese non va proprio imparato, e la dislessia dobrebbe essersi diffusa proporzionalmente al difondersi dell'Inglese nel mondo. E' importante, proprio perche' si parla di scienza. Io non lo so, ma sarebbe ottimo, e ame interesserebbe assai approfondire. Se imparare l'inglese a partire, diciamo dalla scuola media non provocasse dislessia, sarebbe sufficente evitare corsi di lingua in erta' troppo precose, e dedicarci alla savlezza dei bimbetti inglesi. e die francesi, e ... di molti e molti altri.

Per dire: icinesi scrivono come parlano oppure no? non lo so. Ma sarebbe molto importante saperlo sul piano scientifico, visto che sono un campione discretametne rappresentativo della umanita' intera..

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail