»Muccioli si è sempre arrogato il diritto, in quanto non "drogato", di utilizzare tutti i mezzi - leciti ed illeciti, dal punto di vista legale e morale - per "recuperare" il drogato.
Questo processo è poca cosa rispetto alle cose lette negli ultimi due mesi sui diversi organi di informazione.
Se Muccioli è colpevole o meno di aver commesso reati è questione che riguarda la Giustizia; ma Muccioli è venuto palesemente meno alle leggi italiane che stabiliscono a quali condizioni di comportamento possono essere erogati i contributi alle comunità.
Gli sarà richiesta la restituzione? Gli saranno sequestrati beni per un valore equivalente all'avuto? Gli saranno negati i finanziamenti in futuro?
E ancora: chi non ha controllato quanto accadeva nel corso degli anni a San Patrignano, quando sarà chiamato a rispondere? Infine: è opportuno che Muccioli continui a vivere a San Patrignano?