Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie CORA
Radio Radicale Roberto - 10 gennaio 1995
6· CONGRESSO DEL CORA

ORDINE DEL GIORNO (provvisorio)

Inizio dei lavori GIOVEDI' 26 GENNAIO alle ORE 15.00 con il seguente programma:

- Relazioni del Tesoriere Roberto Spagnoli, della Presidente Carla Rossi e del Segretario del CORA Maurizio Turco: Politica sulle droghe e le tossicodipendenze: censimento delle iniziative e proposte per concorrere alla Campagna per la revisione delle Convenzioni Onu (emendare la Convenzione Unica del 1961 e denunciare la Convenzione di Vienna del 1988) e ad iniziative legislative per la riduzione del danno

- Saluto del responsabile della Comunità di San Patrignano Vincenzo Muccioli

- Relazione del Presidente del Partito radicale Marco Pannella

VENERDI' 27 - ore 14

Dibattito sul tema "Droghe: dal fallimento dell'attuale legislazione per una nuova politica e una nuova legge" a cui sono stati invitati: Tiziana Maiolo, Alessandro Meluzzi, Maurizio Gasparri, Carlo Giovanardi, Marco Taradash, Luigi Saraceni, Nicky Vendola.

SABATO 28 - ore 14

Dibattito sul tema: "Tossicodipendenze: dalla ricerca scientifica all'intervento" a cui sono stati invitati: Prof. Pier Maria Furlan (Primario di neuropsichiatria, Ospedale "Le Molinette" - Torino), Prof. Giovanni Umberto Corsini (Direttore Istituto di Farmacologia, Università di Pisa), Dott. Icro Maremmani (Istituto di Clinica Psichiatrica, Università di Pisa).

DOMENICA 29 - ore 11

Dibattito sul tema: "Per una politica sulle droghe e le tossicodipendenze" a cui sono stati invitati: Fausto Bertinotti, Mariapia Garavaglia, Marco Pannella, Rosa Russo Jervolino. Intervento finale di Vincenzo Muccioli.

E' stato richiesto un intervento ai Ministri Alfredo Biondi, Raffaele Costa e Antonio Guidi e, inoltre, a Vittorio Agnoletto, Don Vinicio Albanesi, Giancarlo Arnao, Giorgio Bocca, Ernesto Caccavale, Francesco Cardella, Don Luigi Ciotti, Gherardo Colombo, Gianfranco Dell'Alba, Giuseppe Di Lello, Don Pierino Gelmini, Franco Grillini, Luca Goldoni, Amato Lamberti, Luigi Manconi, Piero Ottone, Alfonso Pecoraro Scanio, Corrado Peraboni, Saverio Vertone, Elio Vito, Vittorio Zucconi, Grazia Zuffa.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail