Dichiarazione di Maurizio TURCO:
»Per la prima volta, grazie alla disponibilità di Vincenzo Muccioli e della Comunità di San Patrignano, gli organi di informazione hanno "seguito" i lavori del Congresso del CORA. Ma nessuno si è sognato di far sapere come si sono coclusi i lavori del Congresso: quali le scelte politiche, quali gli organi eletti.
Nessuno deve sapere che il CORA ha adottato una serie di iniziative per la legalizzazione delle droghe leggere al fine di separare i mercati e sottrarli al monopolio criminale.
Nessuno deve sapere che Carla Rossi - Ordinaria di Statistica matematica alla 2a Università di Roma-Tor Vergata - è la Segretaria del CORA, che Maurizio Provenza è il Tesoriere e che la Presidente della Commissione giustizia della Camera dei Deputati è la Presidente.
E nessuno deve sapere che non vi è stata alcuna contrapposizione, alcun incidente e che invece sono stati giorni di felice scambio di idee in amicizia tra i congressisti e gli ospiti di "Sanpa".
Oltre gli impegni assunti in congresso, resta sempre di primo piano l'iniziativa per il diritto dei cittadini a conoscere per deliberare e del CORA ad essere conosciuto per essere giudicato: cioè l'iniziativa per rendere concreto il gioco democratico .