MANCONI, ARNAO, ZUFFA, REZZA, PERUCCI, CAMPEDELLI TRA I FIRMATARI.GIOVEDI' 6 APRILE, ALLE ORE 12, CONFERENZA STAMPA DEL CORA SU LEGALIZZAZIONE DELLA CANNABIS, DENUNCIA DELLE CONVENZIONI INTERNAZIONALI, DISTRIBUZIONE CONTROLLATA DI EROINA.
L'appello del CORA per la rapida discussione in Parlamento delle proposte di legge per la legalizzazione delle droghe leggere è stato trasmesso oggi alla Presidente della commissione Giustizia, Tiziana MAIOLO, e al Presidente della commissione Affari sociali, Roberto CALDEROLI.
L'appello è stato diffuso in occasione della 6a Conferenza internazionale sulla riduzione del danno svoltasi a Firenze dal 26 al 30 marzo scorsi ed è stato sottoscritto da oltre ottanta tra operatori delle tossicodipendenze, esperti, ricercatori, esponenti politici.
I firmatari chiedono a deputati e senatori una rapida discussione e votazione delle varie proposte di legge per la legalizzazione delle droghe leggere giacenti da mesi in Parlamento
Tra i firmatari il senatore verde Luigi MANCONI, Giancarlo ARNAO, Grazia ZUFFA (coordinatrice del "Forum permanente per la riduzione del danno"), Giovanni REZZA (direttore del Centro operativo Aids), Carlo PERUCCI (direttore dell'Osservatorio epidemiologico del Lazio), Giuseppe GRAZIANO (già responsabile dell'ufficio tossicodipendenze del ministero degli Affari sociali), Ernesto CACCAVALE (deputato europeo di "Forza Europa"), Massimo CAMPEDELLI (del Coordinamento nazionale delle comunità d'accoglienza), Adolfo PROFUMO (direttore del New York Harm Reduction Education, Inc.).
Giovedì 6 aprile, alle ore 12, presso la sede del Partito radicale a Roma, conferenza stampa del CORA sulle attività e le iniziative in corso in merito alle proposte di legge e al referendum per la legalizzazione della cannabis, alla mozione parlamentare per le denuncia delle convenzioni internazionali sulle droghe, al progetto di distribuzione controllata di eroina e alle agenzie comunali sulle tossicodipendenze.