SINTESI DELLA CONFERENZA STAMPA DELLA SEGRETARIA DEL CORA, CARLA ROSSI, E DELLA PRESIDENTE DEL CORA, TIZIANA MAIOLO.1 - Legalizzazione delle droghe leggere
a) Questa mattina è stata depositata in Cassazione, in collaborazione con il Movimento dei Club Pannella-Riformatori, una richiesta di referendum per la legalizzazione delle droghe leggere che prevede la cancellazione dei derivati della cannabis dagli articoli della legge sulla droga che regolano produzione, commercio e consumo delle sostanze stupefacenti.
b) Per quanto riguarda la proposta di legge di iniziativa popolare del CORA, Tiziana Maiolo ha assicurato il suo impegno, in qualità di presidente della commissione Giustizia, anche nei confronti del presidente della commissione Affari sociali, Roberto Calderoli, perché al più presto si giunga alla discussione delle proposte.
c) A questo proposito, negli scorsi giorni, ai due presidenti sono state trasmesse le oltre 80 firme di operatori, esperti, ricercatori ed esponenti politici che hanno sottoscritto l'appello del CORA diffuso alla "6a Conferenza internazionale sulla riduzione del danno" svoltasi a Firenze dal 26 al 30 marzo.
2 - Denuncia delle Convenzioni Onu sulle droghe
Nei giorni scorsi è stata depositata alla Camera una proposta di mozione parlamentare per impegnare il Governo alla denuncia delle convenzioni e alla convocazione di una conferenza internazionale che proceda alla loro revisione. La mozione è stata per ora sottoscritta da vari deputati Riformatori, di Rifondazione comunista, di Forza Italia, della Lega. Altre firme si stanno aggiungendo in queste ore.
3 - Decreto sulle tossicodipendenze
Sono stati ripresentati in Parlamento gli emendamenti del CORA necessari a rintrodurre la politica di riduzione del danno come asse portante degli interventi sulla droga. Gli emendamenti sono stati depositati al Senato dalla senatrice dei Riformatori Francesca Scopelliti e, stando alle prese di posizione di alcuni esponenti Progressisti dovrebbero ricevere il sostegno anche da parte delle forze che sostengono il Governo.
4 - Elezioni amministrative
Il CORA chiederà ai candidati alle elezioni regionali un impegno alla realizzazione programmi sperimentali di distribuzione controllata di eroina, secondo le esperienze in corso in alcune grandi città europee, resi possibili come protocolli sperimentali con l'autorizzazione dell'Organizzazione mondiale della sanità.