Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie CORA
Radio Radicale Roberto - 1 dicembre 1995
1· DICEMBRE DI CHIAREZZA E RESPONSABILITA!
NUOVE NORME PER POTER SPENDERE I 2100 MILIARDI NON SPESI PER I POSTI LETTO DI MALATTIE INFETTIVE, UNA INCHIESTA PER INDIVIDUARE I RESPONSABILI DI QUESTO SCEMPIO E NUOVI CRITERI PER L'ASSEGNAZIONE DEI FINANZIAMENTI ALLE O.N.G. ITALIANE.

NON POSSIAMO ACCETTARE CHE CHI DECIDE I FINANZIAMENTI SE LI ASSEGNI DIRETTAMENTE.

Per evitare le inutili celebrazioni e fare di questo 1· dicembre una vera Giornata di lotta all'Aids bisogna avere la forza di ricordare alcune semplici verità che stentano ad essere conosciute dalla gran maggioranza della popolazione.

Nelle casse dello Stato giacciono quasi del tutto inutilizzati i 2100 miliardi che fin dal 1989 furono stanziati per la costruzione dei nuovi posti letto per malattie infettive. Le divisioni di malattie infettive - a parte rarissime eccezioni - sono tra i peggiori reparti ospedalieri nel nostro Paese, ed attendono da troppo tempo interventi strutturali che consentano cura delle persone in Aids ed ambiente di lavoro per chi ci lavora, dove siano garantiti dignità e sicurezza. Eppure nemmeno un posto letto è stato realizzato da allora, e nessuno ha mai pagato per queste incredibili inadempienze, che hanno moltiplicato la sofferenza di migliaia di persone in Aids. E' necessario conoscere le responsabilità di questo stato di cose e la modifica delle procedure previste per la realizzazione delle nuove opere di edilizia sanitaria.

C'è poi il caso dei finanziamenti alle ONG italiane che operano nel settore della prevenzione e cura dell'Aids: abbiamo scoperto quasi per caso che i 4 miliardi, distribuiti con il 1· Progetto Sociale all'inizio di questo anno, sono stati distribuiti sulla base della valutazione di una Commissione di esperti nominata dal Ministro dell'epoca (DM 8 marzo 1994). Di questa Commissione fanno parte anche "esperti" che risultano poi assegnatari di finanziamenti dello stesso 1· Progetto. La coincidenza tra chi valuta e assegna i finanziamenti e chi li riceve non depone certo a favore della trasparenza e correttezza, anche se tra questi "esperti" ci sono personaggi ben conosciuti nel mondo della lotta all'Aids, che operano in note associazioni italiane, tra cui la Lila, la Caritas, il Gruppo Abele.

Sciogliere questi legami e distinguere nettamente i ruoli, questo chiediamo al Ministro, che si appresta ad assegnare i finanziamenti del 2· Progetto Sociale. E inoltre crediamo necessario sapere come nel passato le decine di miliardi spesi in questo settore sono stati assegnati.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail