Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie CORA
Radio Radicale Roberto - 7 dicembre 1995
LEGALIZZAZIONE DROGHE LEGGERE. I PROGRESSISTI VOGLIONO UN DIBATTITO NON EMOTIVO O IDEOLOGICO. LA RISPOSTA C'E': FIRMARE IL REFERENDUM PROMOSSO DAL CORA ED APPOGGIATO DAL MOVIMENTO DEI CLUB PANNELLA.

Ancora una volta, sia da destra che da sinistra, si continua a "fare chiacchiere" sulla legalizzazione delle droghe leggere senza in realtà agire mai concretamente. Sarà poi vero che i "progressisti", come Gloria Buffo, Grazia Zuffa e il resto della compagnia "antiproibizionista di sinistra", la legalizzazione la vogliono veramente?

Il CORA ha promosso un appello ai Parlamentari per firmare il referendum sulle droghe leggere (promosso insieme al Movimento dei Club Pannella e su cui è in atto la campagna di raccolta delle firme). Quale miglior occasione per agire ed ottenere che tra poco più di un anno si debba veramente dibattere senza ideologizzazioni su un quesito concreto? Ma la sinistra nicchia e non si impegna. Aspettiamo le loro firme sul nostro appello e, soprattutto, sulla proposta referendaria. Per agevolare il compito riproponiamo il testo dell'appello in questa sede, rinunciando, per ora, ad ulteriori commenti.

Appello alla firma sul referendum DROGHE LEGGERE

1 - IL REFERENDUM PER LA LEGALIZZAZIONE DELLE DROGHE LEGGERE

Tra i venti referendum per i quali il Movimento dei Club Pannella sta raccogliendo le firme, c'è anche quello per la legalizzazione dei derivati della cannabis.

Con questo referendum si vuole regolamentare l'uso delle droghe leggere (non liberalizzarle) perchè è urgentissimo dividere i due mercati ed evitare che i milioni di consumatori di sostanze leggere siano clienti e complici delle imprese criminali che gestiscono il mercato delle altre droghe.

Su questo referendum il silenzio e il pregiudizio ideologico

impediscono di rendere utili gli sforzi enormi che poche centinaia di militanti stanno facendo in queste ore per raccogliere le firme necessarie. Sottoscrivendo la richiesta referendaria facciamo appello a tutti i cittadini perchè usino l'unico strumento oggi a disposizione per aprire un dibattito in Italia e votare nella prima metà del 1997 recandosi a firmare nelle segreterie comunali, contribuendo alla raccolta delle firme.

2 - L'INIZIATIVA NONVIOLENTA DI MARCO PANNELLA

Sosteniamo inoltre l'iniziativa politica nonviolenta di Marco Pannella e altri militanti del Movimento che alla fine del mese di agosto hanno disobbedito alla iniqua e dannosa legge italiana. Quell'azione ha dato un primo, importante frutto politico: il giudice ha ritenuto fondata l'eccezione di costituzionalità sollevata dal collegio difensore, rinviando alla Corte costituzionale, la decisione in merito alla legittimità della norma in questione. Per la prima volta, quindi, la Corte dovrà esprimersi sulla pericolosità delle droghe leggere e sulla penalizzazione del commercio delle stesse.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail