Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie CORA
Radio Radicale Roberto - 13 dicembre 1995
SCALFARO/PIVETTI/COSTANZO: IL CORA DENUNCIA L'ENNESIMA AGGRESSIONE ISTITUZIONALE E CHIEDE UNA RIPARAZIONE ADEGUATA IN TEMPI UTILI

A seguito delle affermazioni fatte nella trasmissione "Costanzo Show" del 12 dicembre dalla Presidente della Camera On. Irene Pivetti - »non ci sono proposte di legge di iniziativa popolare depositate in Parlamento -,

il CORA,

nel rilevare che ha depositato ad inizio di legislatura due proposte di legge di iniziativa popolare per una nuova politica sulle droghe e sull'Aids

CHIEDE

a Maurizio Costanzo di rettificare l'errata informazione invitando - per la prima volta dal 1988, anno di fondazione del CORA - la segretaria, Prof.ssa Carla ROSSI, ordinaria di Statistica matematica all'Università Tor Vergata di Roma e Consulente dell'agenzia dell'ONU sulla lotta alle droghe;

alla Presidente della Camera Irene Pivetti di

a) pubblicizzare le proposte di legge di iniziativa popolare depositate in Parlamento con gli stessi mezzi con cui le ha negate;

b) di informare sull'iter parlamentare delle stesse e cosa intende fare per corrispondere all'impegno preso nella stessa trasmissione di non farle restare lettera morta.

Queste richieste dovranno essere soddisfatte in tempi utili sì da essere realmente riparatrici;

INFORMA

il Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro che, ancora una volta, è stata inferta una ferita alla verità. Che siano i referendum, le proposte di legge di iniziativa popolare, i nostri congressi, tutti i nostri atti democratici e rispettosi della legge e delle procedure, compresa una richiesta di essere ricevuti dal Capo dello Stato, vengono ignorati. Noi non ignoriamo invece che questo è contro la Costituzione scritta e le leggi, contro il diritto dei cittadini ad essere informati e nostro ad essere conosciuti per essere giudicati.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail