PRESENTATA A ROMA LA SPERIMENTAZIONE SVIZZERA.Questa mattina, davanti al Ministero per la Famiglia e la Solidarietà sociale, in via Veneto 56 a Roma, la Prof.sa CARLA ROSSI, direttrice dell'OLD-Osservatorio delle leggi sulla droga, e CARMELO PALMA, coordinatore nazionale del CORA, hanno presentato il 5· documento dell'OLD, "La distribuzione controllata di eroina. L'esperienza svizzera". Il volume si affianca ai tredici rapporti semestrali prodotti dall'OLD e alle altre pubblicazioni monografiche del CORA.
Con questo studio, curato dal Dott. FABRIZIO STARACE, il CORA - unica organizzazione politica antiproibizionista italiana - si dimostra capace una volta di più di colmare quel vuoto di informazione e di documentazione in materia di politica delle droghe che rispetto al quale le istituzioni pubbliche e le organizzazioni private si dimostrano inadeguate.
La pubblicazione dei risultati della sperimentazione svizzera è anche una risposta concreta alle notizie false e tendenziose apparse in questi mesi sulla stampa e in televisione tendenti a dimostrare che l'esperimento svizzero sarebbe sostanzialmente fallito.
Al termine della conferenza stampa - che sarà trasmessa integralmente da Radio Radicale - CARLA ROSSI è entrata nella sede del Ministero per consegnare alcune copie del volume al Dott. Ennio Di Francesco, responsabile dell'ufficio tossicodipendenze del Ministero per la Famiglia.
Nei prossimi giorni il CORA renderà note le proprie considerazioni e le proprie analisi sul rapporto annuale sulla droga del Governo.