Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 04 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie CORA
Radio Radicale Roberto - 26 febbraio 1997
IL CONSIGLIO COMUNALE DI MILANO APPROVA TRE ORDINI DEL GIORNO PROIBIZIONISTI, TRE COME LE PAROLE-CHIAVE DELLA GIUNTA FORMENTINI RISPETTO ALLA POLITICA SULLE TOSSICODIPENDENZE: INCAPACITA', INCOERENZA , INTOLLERANZA.

Ieri notte, il Consiglio Comunale di Milano ha approvato a stragrande maggioranza, con il voto della Lega, del Centro e della Destra, ben tre Mozioni proibizioniste e punizioniste che chiedono: l'adesione di Milano al fronte proibizionista raccolto attorno al "Cartello di Stoccolma"; la reintroduzione della punibilitß... penale del consumo di droghe; addirittura la rottura dei rapporti diplomatici con tutti i Paesi che favoriscono la produzione illecita e lo spaccio internazionale degli stupefacenti.

Questo accade a Milano, la cittß italiana pi· colpita dall'escalation dei morti per overdose, dal diffondersi dell'epidemia di Aids, dall'infiltrazione delle narcomafie nell'economia legale; questo accade a Milano, dove il Piano triennale comunale sulle tossicodipendenze "1995/97" è stato approvato nella seduta del 17 febbraio 1997, a poche settimane dalla scadenza della Giunta; questo accade a Milano, il cui Sindaco Formentini si era schierato nel 1993 a favore del referendum del CO.R.A. per la depenalizzazione del consumo di stupefacenti e il cui Assessore alla Sanitß Giacomoni si dichiarato una settimana fa a favore della somministrazione controllata di eroina (salvo poi non farsi vedere in aula).

Di fronte a questa prova di incapacitß, incoerenza e intolleranza, il CO.R.A. rivolge un appello ai cittadini di Milano: il 27 aprile non un voto a chi ha contribuito ancora una volta al dilagare in cittß della droga, della criminalitß, dell'Aids, della violenza, della disperazione, della morte!

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail