Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 06 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie CORA
Radio Radicale Roberto - 14 marzo 1997
2a CONFERENZA NAZIONALE SULLE TOSSICODIPENDENZE
IL CORA PROPONE IL DIVIETO DI PUBBLICITA' DIRETTA ED INDIRETTA DEGLI ALCOLICI

DICHIARAZIONE DI CARMELO PALMA, DELLA DIREZIONE POLITICA DEL CORA

I risultati della Conferenza dimostrano che e' necessario riformare i regimi giuridici delle diverse sostanze (che siano esse legali illegali) in base alla valutazione dei diversi danni sociali e sanitari prodotti. Ora, nessuno puo' nascondere che in Italia almeno 15.000 persone (fonte Censis) muoiono ogni anno per malattie o incidenti direttamente connessi all'uso di alcolici.

Non esiste ragione per non assoggettare gli alcolici allo stesso regime a cui, da alcuni anni, e non solo nel nostro Paese, e' sottoposto il tabacco e al quale riteniamo necessario sottoporre anche i derivati della cannabis (come oggi ha sostenuto nei lavori della Conferenza anche il professor Gessa.

Non esiste ragione per non ritenere che effetti indirettamente "dissuasivi" rispetto all'abuso di alcolici, possano derogare proprio dall'imposizione del divieto di pubblicita' diretta ed indiretta e dall'obbligo di indicazione sulle confezioni dei possibili effetti nocivi per la salute di se' e degli altri: le stesse misure, dunque, che, senza proibizione e senza pene (ne' per i produttori, ne' per i consumatori) hanno conseguito ottimi risultati nella lotta al tabagismo.

Attendiamo su queste proposte una riposta del Governo e soprattutto di quella maggioranza parlamentare proibizionista che non ha mancato, in queste ore, di lanciare i suoi scontati anatemi. Questa e' la prima di una serie di proposte al Governo ed al Parlamento che il Cora illustrera' nella conferenza stampa che terra' domani nella sala stampa della Conferenza nazionale sulla droga.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail