Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 06 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie CORA
Radio Radicale Roberto - 15 marzo 1997
CONFERENZA NAZIONALE SULLE TOSSICODIPENDENZE:
LE PROPOSTE DEL CORA

---------------------------------------------------

SUL PIANO LEGISLATIVO E GIURIDICO

* Riforma dell'art.73 del DPR 309/90 e piena attuazione del principio (sancito dal referendum tenutosi nel 1993) della non punibilita' della detenzione di droghe proibite destinate al consumo personale o di gruppo.

* Abolizione delle sanzioni amministrative (art.75 del DPR 309/90) per il consumo di droghe proibite.

* Riforma degli art. 128 e 187 del decreto legislativo 30/4/92 n.285 (Codice della strada) che regolamentano la guida di autoveicoli sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, e sottoposizione del consumo di droghe proibite alle stesse misure adottate per il consumo di alcolici.

SULLE TERAPIE

* Estensione dell'utilizzo delle terapie farmacologiche sostitutive (metadone) e cambiamento della registrazione del farmaco per morfina e buprenorfina, prevedendone l'uso (di accertata efficacia) nella cura delle dipendenze.

* Introduzione nella Farmacopea del LAAM (metadone ad azione prolungata: 72 ore), gia' presente nella Farmacopea di altri Stati.

* Inserimento, fra le opzioni terapeutiche, di programmi di somministrazione controllata e sperimentale di eroina cloridrato nel trattamento di particolari stati di tossicodipendenza.

SUI FINANZIAMENTI ANTIDROGA

* Riforma dei sistemi di finanziamento dei programmi di intervento a norma dell'art. 127 del DPR 309/90; definizione di criteri chiari e specifici (finalizzazione diretta alla cura delle dipendenze ed alla prevenzione delle patologie correlate) per l'erogazione dei finanziamenti; abolizione del regime della registrazione temporanea degli enti ausiliari negli albi regionali di cui all'art. 127 del DPR 309/90.

* Monitoraggio e controllo dell'efficacia degli interventi allo scopo di pervenire alla piu' adeguata allocazione delle limitate risorse disponibili.

SULLE DROGHE LEGALI

* Introduzione del divieto di pubblicita' diretta ed indiretta delle bevande alcoliche ed indicazione sulle confezioni dei possibili effetti nocivi per la salute.

SUL PIANO INTERNAZIONALE

* Proposizione e sostegno a livello dell'Unione Europea delle strategie di riduzione del danno, nell'ambito del processo di revisione dei trattati e delle misure di armonizzazione delle legislazioni sulla droga elaborate in seno al Consiglio dei Ministri dell'UE.

* Promozione, da parte del Governo italiano, di un'adeguata indagine conoscitiva internazionale sul bilancio costi/ benefici di trent'anni di politiche proibizioniste. in vista della Conferenza ONU sulle droghe del 1998.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail