Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 25 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie CORA
Partito Radicale Alberto - 12 giugno 1997
< ANTIPROIBIZIONISTI DI TUTTO IL MONDO...N.9 >

Agenzia quindicinale di azione antiproibizionista

12 Giugno 1997 - (Anno 3) * Num.9

========================================

CO.R.A. |

| associazione del

Coordinamento | Partito Radicale

Radicale |

Antiproibizionista |

========================================

OLD - Osservatorio delle

leggi sulla droga

-------------------------------------------

PAA - PARLAMENTARIANS FOR

ANTIPROHIBITIONIST ACTION

Campagna europea per la

revisione delle convenzioni

internazionali

========================================

Via di torre argentina 76

00186 ROMA

Tel:+39-6-68.97.91

Fax:+39-6-68.80.53.96

E-mail: cora.italia@agora.stm.it

___________________________

________________________________________

97-113, rue Belliard

c/o Parlement europ en

REM 5.08

1047 BRUXELLES

Tel.+32-2-230.41.21/646.26.31

Fax.+32-2-230.36.70

E-mail: cora.belgique@agora.stm.it

_____________________________

________________________________________

*CORAnet http://www.agora.stm.it/coranet/

========================================

direttore: Vincenzo Donvito

Tutti i diritti riservati.

FRANCIA

IL CORA AL NUOVO GOVERNO FRANCESE: E' IL MOMENTO DI LEGALIZZARE

Il CORA auspica che il nuovo governo francese si interroghi sulla politica proibizionista, ingiusta e inefficace, di cui la destra si era fatta portabandiera. Il CORA si augura che i nuovi ministri dell'Interno Chevenement e della Sanita' Kouchner (firmatario dell'Appello di Parigi del CORA), si impegnino sulla via della legalizzazione di produzione, vendita e consumo di droghe. Per il CORA occorre dare seguito al "rapporto Henrion", che prefigurava una nuova politica in materia di droghe, "insabbiato" dai governi di Balladur e Juppe'.

EUROPA

APPELLO DI PARIGI: CONTRO IL PROIBIZIONISMO SULLE CURE

E' ancora in corso la raccolta di adesioni all'appello del CORA perche' l'UE garantisca la libera circolazione dei cittadini in cura per tossicodipendenza e perche' la liberta' terapeutica dei medici divenga un principio pienamente riconosciuto.

Il prossimo 19 giugno l'Appello verra' presentato presso il Parlamento europeo in occasione dell'audizione dei responsabili delle polizie tedesche che alcuni mesi fa si erano pronunciati a favore della legalizzaizone delle droghe leggere e della somministrazione di eroina sotto controllo medico.

Per aderire e per maggiori informazioni: Roberto Spagnoli, tel. 00 39 6 689791.

Email: cora.belgique@agora.stm.it.

ITALIA

LA COMMISSIONE GIUSTIZIA DELLA CAMERA IN FAVORE DELLA DEPENALIZAZIONE: GIUDIZIO POSITIVO DEL CORA

Il comitato dei nove della commissione Giustizia della Camera dei Deputati si e' espresso in favore di una depenalizzazione della produzione e della cessione di droghe leggere a fini di uso personale. Giudizio positivo del CORA che da molto tempo insiste sulla necessita' che tutti i comportamenti che non configurano commercio di sostanze proibite, devono essere considerati come consumo personale, gia' depenalizzato dal referendum del 1993. Il CORA si augura che la decisione spinga le commissioni Giustizia e Affari sociali a discutere la proposta di legge del CORA per la riforma della legge sulla droga, che da tre anni giace sepolta nei cassetti del Parlamento insieme alla volonta' dei 50 mila cittadini italiani che l'hanno sottoscritta.

FRANCIA

La Ligue des droits de l'homme, Medicins du monde e 7 associazioni hanno lanciato un appello contro la repressione dei consumatori di droga e per la depenalizzazione del consumo. C'e' anche il sostegno di Act Up, Sindacato della magistratura e Verdi.

(LIBERATION 03/06)

SPAGNA

Le campagne contro la droga di solito mostrano gli effetti di eroina e cocaina. Ma il rischio principale per i piu' giovani e' l'alcool e le droghe sintetiche, apparentemente meno nocive. Per questo la Fundacion de Ayuda contra la Drogadiccion ha lanciato una nuova campagna non solo verso i giovani ma per tutti.

(EL PAIS 29/05)

ITALIA

La battaglia contro eroina, cocaina e droghe chimiche e' persa. Lo ha detto Raymond Kendall, britannico, numero 1 dell'Interpool, durante la III Conferenza internazionale sull'eroina tenutasi a Genova. L'Italia rischia di diventare la rotta privilegiata dai trafficanti per l'Europa. La speranza e' solo nei satelliti

(LA REPUBBLICA, LIBERATION 29/05)

SVIZZERA

Uno studio della clinica universitaria di Ginevra dimostra che la somministrazione controllata di eroina migliora la salute dei tossicodipendenti, ristabilisce le loro relazioni sociali e diminuisce il tasso di criminalita'. Due i problemi di questa terapia: i pregiudizi degli operatori e gli alti costi dell'eroina

(EL PAIS 28/05)

OLANDA

La polizia della regione di Limburgo sottoporra' gli automobilisti al test antidroga, con un apparecchio che analizza il sudore. L'iniziativa e' sperimentale e serve a verificarne l'efficacia. Nessuna sanzione verra' applicata a chi risultera' positivo.

(EL PAIS 28/05)

ITALIA

Genova - I Ros e la Dia pagavano i pentiti con la droga. L'arresto del colonnello dei carabinieri Michele Riccio, ex braccio destro del generale Dalla Chiesa, segna la sconfitta del gruppo operativo della Dia. Riccio e altri sottufficiali, dopo ogni operazione andata a buon fine, sostituivano parte della droga sequestrata con polvere, e la usavano per pagare i pentiti e per altre "spese".

(IL GIORNALE 08/06, LA REPUBBLICA 08-09/06)

ITALIA

Cagliari - Il tribunale penale ha assolto un uomo che era stato sorpreso dai carabinieri mentre innaffiava alcune piantine di cannabis. Coltivare 'cannabis indica' non e' reato, a patto di non ricavarne hashish o marijuana, "perche' il fatto non e' previsto dalla legge come reato".

(IL MESSAGGERO, LA REPUBBLICA 05/06)

COLOMBIA

Il Senato, con l'appoggio del presidente Samper, ha approvato un decreto che reintroduce l'estradizione dei trafficanti colombiani verso gli Stati Uniti. Samper ha dato prova di impegno nella lotta alla droga, ma non ancora abbastanza per la Casa bianca che ha decerticato la Colombia anche quest'anno, e attende la legge sull'estradizione (retroattiva) come ulteriore prova.

(THE ECONOMIST 13/06)

BIRMANIA

Il regime dei militari che sette anni fa rovesciarono la vittoria dell'opposizione democratica, instaurando una dittatura ultraliberista, non e' meno disastroso del precedente e nel Paese regna la poverta'. I militari si arricchiscono con il traffico di eroina e mantengono il potere tramite il terrore

(LE NOUVEL OBSERVATEUR 11/06)

INDIA

Goa - La polizia ha intensificato la lotta contro il narco-turismo. La legge prevede minimo 10 anni di carcere per il possesso di piccole quantita' di hashish. Si vuole evitare che la gioventu' locale finisca per imitare il comportamento dei turisti occidentali, ma probabilmente anche lucrare sui turisti trovati in possesso di hashish

(THE TIMES 05/06)

U.S.A.

Il metadone funziona. La letteratura medica non riporta un solo caso in cui abbia fallito nel risolvere la dipendenza da eroina, ed e' ben documentata la sua sicurezza. Alcuni, pero', restano scettici.

(INTERNATIONAL HERALD TRIBUNE 05/06)

OLANDA

L'Aja - Il summit biennale tra Stati Uniti e Ue ha riunito Clinton, il primo ministro dei Paesi Bassi Kok e il presidente della Commissione Europea Santer. In tema di lotta alla droga sono stati firmati due accordi: uno per scambiare informazioni sulle materie prime utilizzate nella produzione di droghe sintetiche, l'altro sulla coooperazione doganale nei Caraibi

(LE MONDE 30/05)

SVIZZERA

Le contestate analisi sulla composizione dell'Ecstasy, richieste da associazioni private, sono legittime. Lo ha stabilito una perizia legale e un parere del ministero della Sanita'. I servizi di sostegno ai tossicodipendenti possono quindi realizzare questi test, una volta accertato che i richiedenti siano consumatori e non spacciatori.

(NEUE ZUERCHER ZEITUNG 03/06)

SVIZZERA

Malgrado l'incursione della polizia in sei negozi zurighesi che vendono cuscinetti profumati riempiti di canapa, le vendite proseguono come prima. Ma si avverte una certa insicurezza e nervosismo. I sostenitori della legalizzazione della marihuana sono convinti che il tempo lavori a loro favore.

(NEUE ZUERCHER ZEITUNG 04/06)

GERMANIA

Il prezzo della cocaina scende, il numero dei consumatori cresce: Freebase, la versione fatta in casa del crack, conquista il mercato e diventa la droga preferita dei manager. A Berlino e' sorto il primo centro terapeutico per cocainomani.

(DER SPIEGEL 09/06)

ITALIA

La Commissione Giustizia della Camera ha dato parere favorevole al provvedimento sulla depenalizzazione dei reati minori di droga presentato da un deputato Verde. La proposta di modifica della legge sulla droga (che dovra' essere votata dall'Assemblea) prevede di depenalizzare la coltivazione e il traffico senza fini di lucro delle droghe leggere

(CORSERA, IL GIORNALE, IL MESSAGGERO, LA REPUBBLICA 11/06)

ISCRIVERSI AL CO.R.A.

----------------------------------------

Si' mi iscrivo al Cora

(inviare i seguenti dati per Email, o fax, o Posta)

nome e cognome ................................

indirizzo, cap, cittß' ......................................

professione .......................................

anno di nascita ..............................

Email ...........................................

telefono: casa .......................

ufficio .....................

cellulare .........................

fax .....................................

e verso Lit. ....................................

tramite (segnare il metodo prescelto)

/ vaglia postale intestato al CORA

/assegno non trasferibile intestato al CORA

/ccp (solo per l'Italia)

/bonifico bancario (vedi sotto)

/carta di credito tipo .............................

n............................................................ scadenza .....................

QUOTE ISCRIZIONI 1997 NELL'UNIONE EUROPEA

Austria 800 ATS, Belgio 2000 Bfr, Danimarca 500 DKK, Finlandia 400 FIM, Francia 330 FF, Germania 100 DEM, Gran Bretagna 35 GBP, Grecia 5000 GRD, Irlanda 20 IEP, Italia 100.000 LIT, Lussemburgo 2000 Lfr, Paesi Bassi 100 NLG, Portogallo 350 PTE, Spagna 5000 ESB, Svezia 500 SEK,

COORDINATE BANCARIE

- conto 010381 intestato a CORA presso Deutsche Bank (Abi 3002, Cab 03270), Italia

- conto n. 10067.00101.1032083440/4 intestato al CORA, Francia

- conto n.310107591981 intestato al CORA, Belgio

CONTO CORRENTE POSTALE SOLO DALL'TALIA

- c.c.p. 53362000 intestato a CORA, Via di Torre Argentina 76, 00186 Roma

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail