Giulio Manfredi e Carmelo Palma, esponenti del Coordinamento Radicale Antiproibizionista, hanno dichiarato:
"Lunedi' scorso lanciammo l'allarme rispetto al problema dell'escalation delle overdosi estive dovute alla modificazione del mercato illegale della droga (nuovi spacciatori, sostanze diverse per composizione e tagli...); martedi' il CORA scrisse agli Assessori alla Sanita' di tutte le regioni per chiedere loro di attivarsi per assicurare che su tutte le ambulanze di pronto soccorso vi fosse il farmaco "salvavita" Narcan e per assicurare, per quanto di loro competenza, un'adeguata e tempestiva informazione sull'emergenza; tra venerdi' e sabato, in 24 ore, vi sono state a Torino 16 overdosi, per fortuna senza vittime; mentre scriviamo, abbiamo notizia di altre overdosi....
Rivolgiamo un appello urgente a tutti gli organi di informazione e in particolare al servizio pubblico radiotelevisivo, affinche' forniscano adeguata e tempestiva notizia sull'emergenza in atto. In particolare riveste vitale importanza avvertire i cittadini tossicodipendenti: di fare estrema attenzione alla "roba" acquistata da un nuovo fornitore; di portarsi sempre con sè una confezione di Narcan; di non rimanere soli dopo l'assunzione di droga.
Ricordiamo che a Torino e' operante l'unita' di strada dell'USL 4 e del Gruppo Abele, a cui i tossicodipendenti possono rivolgersi per consiglio, aiuto, fornitura del Narcan nonche' di siringhe pulite.
Non possiamo non ricordare, infine, che la responsabilita' dell'ennesima emergenza ricade interamente sul proibizionismo esistente su alcune droghe e sui suoi sostenitori che lanciano ad ogni elezione roboanti filippiche antidroga e poi tacciono; tace pure l'amministrazione comunale di Torino; fino a quando?".