Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 23 set. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie CORA
Partito Radicale Alberto - 7 agosto 1997
< ANTIPROIBIZIONISTI DI TUTTO IL MONDO...N.13 >

Agenzia quindicinale di azione antiproibizionista

7 Agosto 1997 - (Anno 3) * Num.13

========================================

CO.R.A. |

| associazione del

Coordinamento | Partito Radicale

Radicale |

Antiproibizionista |

========================================

OLD - Osservatorio delle

leggi sulla droga

-------------------------------------------

PAA - PARLAMENTARIANS FOR

ANTIPROHIBITIONIST ACTION

Campagna europea per la

revisione delle convenzioni

internazionali

========================================

Via di torre argentina 76

00186 ROMA

Tel:+39-6-68.97.91

Fax:+39-6-68.80.53.96

E-mail: cora.italia@agora.stm.it

___________________________

________________________________________

97-113, rue Belliard

c/o Parlement europ en

REM 5.08

1047 BRUXELLES

Tel.+32-2-230.41.21/646.26.31

Fax.+32-2-230.36.70

E-mail: cora.belgique@agora.stm.it

_____________________________

________________________________________

*CORAnet http://www.agora.stm.it/coranet/

========================================

direttore: Vincenzo Donvito

Tutti i diritti riservati.

ITALIA / EMERGENZA OVERDOSE ESTIVE:

IL CORA SCRIVE AGLI ASSESSORI REGIONALI ALLA SANITA'.

La stagione estiva pone alle Amministrazioni locali la questione dell'acutizzarsi del problema della tossicodipendenza che si verifica in questo periodo. In estate, infatti, cambia il mercato della droga, cambia la qualita' della "roba" smerciata, molti spacciatori vanno in vacanza lasciando libera la piazza a chi propina cio' che vuole ai tossicodipendenti disposti ad accettare qualunque porcheria pur di avere la dose. I sei casi di overdose in poche ore verificatisi nei giorni scorsi a Milano sono un campanello d'allarme anche per il resto del Paese.

Per questo il CORA ha scritto a tutti gli assessori regionali alla Sanita' chiedendo misure urgenti e praticamente a costo zero: provvedere perche' tutte le strutture di pronto soccorso, comprese le ambulanze, siano dotate di "Narcan", il farmaco in grado di bloccare gli effetti delle overdose e di salvare la vita dei tossicodipendenti; pubblicizzare gli enti e le strutture in grado di fornire assistenza e soccorso, coinvolgendo le radio, le televisioni e la stampa locale; favorire il coordinamento tra amministrazioni locali, strutture sanitarie e autorita' di polizia anche al fine di sensibilizzare tutti coloro che, a diverso titolo, hanno a che fare con il problema della tossicodipendenza.

BIRMANIA

Si fa piu' aspro lo scontro tra Stati Uniti e Birmania. Il segretario di Stato Usa, in visita in Malesia, ha accusato la giunta militare di Rangoon di incoraggiare il traffico e la diffusione di droga in Usa e nell'Asia del Sud-Est, oltre che di violare i diritti umani

(IL GIORNALE, SUDDEUTSCHE ZEITUNG 29/07)

MESSICO

La morte del narcotrafficante Amado Carrillo Fuentes ha scatenato una lotta sanguinosa per il controllo del ricchissimo commercio della cocaina. Tre affiliati del cartello Carrillo sono stati ammazzati. E mentre continuano le indagini sui legami tra esercito e trafficanti, il principale testimone contro l'ex capo dell'anti-droga, generale Gutierrez Rebollo, accusato di protezione nei confronti dei cartelli Carrillo e Juarez, e' stato ferito in un agguato.

(HERALD TRIBUNE 24-29/07)

MONDO

Il riciclaggio del denaro e' un'attivita' segreta, e una stima della quantita' di denaro sporco e' difficile. I Governi hanno chiesto alle banche maggior rigore nell'annotare le transazioni sospette, ma il riciclaggio prospera anche grazie a strumenti sempre piu' sofisticati, mentre gli strumenti dei Governi restano inadeguati. Legalizzare alcune droghe non sarebbe sufficiente; un problema piu' serio e' costituito dal segreto bancario. Occorre un accordo internazionale su minimi standard anti-riciclaggio

(THE ECONOMIST 26/07)

ITALIA

Una sentenza della Cassazione sulla distinzione tra consumo personale e spaccio ha provocato un raffica di proteste da ogni parte. Se una persona ricca viene trovata in possesso di droga, ci sono meno probabilita' che sia uno spacciatore rispetto a una persona povera, perche' e' credibile che il ricco abbia fatto una scorta per uso personale. Ma se tra adolescenti qualcuno offre uno spinello agli altri, sara' classificato come spacciatore.

(CORSERA, IL SOLE 24 ORE, LA STAMPA 26/07, IL GIORNALE, IL MESSAGGERO, LA REPUBBLICA 26-27/07, THE TIMES 28/07)

MONDO

L'impatto delle droghe sui non-consumatori non giustifica gli altissimi costi del proibizionismo, scrive il commentatore Martin Wolf. Questo perche' le societa' permettono alle persone di fare attivita' e possedere cose non meno pericolose delle droghe (auto, sport pericolosi ..), e perche' la proibizione di generi molto richiesti impone costi troppo alti per i non-consumatori

(FINANCIAL TIMES 29/07)

FRANCIA

La droga sequestrata nel primo semestre '97 e' aumentata del 130,9% rispetto allo stesso periodo del '96, per complessive 2.679 tonnellate. Il numero di sequestri, 2216, e' aumentato del 9,3%

(LE FIGARO, LIBERATION 29/07)

U.S.A.

Clinton ha nominato William Weld, dimessosi dall'incarico di Governatore del Massachusetts, come nuovo ambasciatore in Messico. Ma il Senato farebbe bene a rifiutare la nomina, secondo il commentatore del quotidiano, poiche' Weld e' per la legalizzazione della marijuana a scopi medici. La marijuana e' un passaggio che porta al consumo di cocaina, eroina e altre droghe pesanti, e legalizzarla sarebbe il preludio alla legalizzazione di tutte le droghe

(INTERNATIONAL HERALD TRIBUNE 31/07)

SPAGNA

L'emittente pubblica RTVE trasmettera' un minimo di 400 annunci gratuiti per sensibilizzare sul problema droga, realizzati dalla Fundacion de Ayuda contra la Drogadiccion

(EL PAIS 30/07)

SPAGNA

Il Governo dell'Andalusia ha intenzione di adottare un programma di somministrazione controllata di eroina, secondo il modello svizzero che ha ricevuto l'approvazione dell'Organizzazione Mondiale della Sanitß

(EL PAIS 28/07)

GERMANIA

Nel primo semestre dell'anno il numero di nuovi consumatori di droghe pesanti e' drammaticamente cresciuto: sono 3.600 le persone registrate dalla polizia come nuovi eroinomani. Cio' corrisponde a un aumento di quasi il 50% rispetto al primo semestre 1996.

(FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG, SUEDDEUTSCHE ZEITUNG 24/07)

AFGHANISTAN

L'Afghanistan ricopre una quota crescente del mercato mondiale di droghe pesanti. Quest' anno ci dovrebbe essere una raccolta record; l'anno scorso la produzione di oppio greggio fu di 2.200 tonnellate, il 40% della produzione mondiale, da cui si ricavarono 220 t di eroina. Circa l'80% dell'eroina confiscata nell'Europa occidentale proviene da li' e la via di transito e' l'ex-Unione Sovietica. I profitti vanno alle milizie dei talebani.

(SUEDDEUTSCHE ZEITUNG 26/07)

SVIZZERA

Agli eroinomani di Zurigo verranno distribuite solo siringhe munite di uno speciale filtro, che impedisce che il drogato si inietti impurita' nelle vene. E' in fase sperimentale dalla primavera 1996, costa poco, ed e' pronto per essere distribuito in tutto il mondo.

(NEUE ZUERCHER ZEITUNG 30/07)

GERMANIA

Il segretario del Csu di Monaco definisce "spaventoso errore" la "Fixerstube" (struttura protetta in cui il drogato puo' "farsi una pera" senza rischi). Agisce invece la sua collega del Cdu, Petra Roth, sindaco di Francoforte, che inaugura la quarta struttura di accoglienza. Per quanto controversi, gli esperimenti di Francoforte e Zurigo animano una politica sulla droga risultata finora impotente.

(SUEDDEUTSCHE ZEITUNG 31/07)

MESSICO

In Messico e' stata uccisa un'importante testimone d'accusa contro la narcomafia e i suoi complici militari. La 44.enne Irma Lizette Ibarra era ritenuta un anello di congiunzione tra i cartelli e diversi appartenenti all'esercito che operavano con i boss della droga.

(EL PAIS 31/07, SUEDDEUTSCHE ZEITUNG 01/08)

GERMANIA

La distribuzione controllata di eroina rimane un tema caldo tra i partner della coalizione di Governo. La Fdp e' favorevole alla sperimentazione, la Cdu contraria. Secondo l'esponente della Cdu, Pons, per i casi piu' gravi non si deve ricorrere al modello svizzero, ma a quello svedese, che prevede la terapia obbligatoria su istanza del giudice. I tossicodipendenti che rifiutano qualsiasi trattamento non possono essere abbandonati a se stessi; bisogna imporgli una terapia per un periodo determinato.

(SUEDDEUTSCHE ZEITUNG 02/08)

GERMANIA

I medici della clinica amburghese Ochsenzoll hanno documentato il crescente degrado sociale e sanitario dei tossicodipendenti. Hanno interrogato e osservato 1041 drogati, che dal 1989 al 1993 sono passati dalla loro clinica per cercare di disintossicarsi, ed hanno constatato un aumento drammatico di epatiti B e C; i tentativi di suicidio sono raddoppiati; e' peggiorata anche la situazione lavorativa e abitativa. Tutto cio', malgrado la maggiore diffusione di programmi di sostegno come il Metadone.

(DER SPIEGEL, 04/08)

ISCRIVERSI AL CO.R.A.

----------------------------------------

Si' mi iscrivo al Cora

(inviare i seguenti dati per Email, o fax, o Posta)

nome e cognome ................................

indirizzo, cap, cittß' ......................................

professione .......................................

anno di nascita ..............................

Email ...........................................

telefono: casa .......................

ufficio .....................

cellulare .........................

fax .....................................

e verso Lit. ....................................

tramite (segnare il metodo prescelto)

/ vaglia postale intestato al CORA

/assegno non trasferibile intestato al CORA

/ccp (solo per l'Italia)

/bonifico bancario (vedi sotto)

/carta di credito tipo .............................

n............................................................ scadenza .....................

QUOTE ISCRIZIONI 1997 NELL'UNIONE EUROPEA

Austria 800 ATS, Belgio 2000 Bfr, Danimarca 500 DKK, Finlandia 400 FIM, Francia 330 FF, Germania 100 DEM, Gran Bretagna 35 GBP, Grecia 5000 GRD, Irlanda 20 IEP, Italia 100.000 LIT, Lussemburgo 2000 Lfr, Paesi Bassi 100 NLG, Portogallo 350 PTE, Spagna 5000 ESB, Svezia 500 SEK,

COORDINATE BANCARIE

- conto 010381 intestato a CORA presso Deutsche Bank (Abi 3002, Cab 03270), Italia

- conto n. 10067.00101.1032083440/4 intestato al CORA, Francia

- conto n.310107591981 intestato al CORA, Belgio

CONTO CORRENTE POSTALE SOLO DALL'TALIA

- c.c.p. 53362000 intestato a CORA, Via di Torre Argentina 76, 00186 Roma

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail