GERMANIA
In Sassonia e' diminuita la criminalita' e, statisticamente parlando, la vita dei cittadini di quella Regione e' piu' sicura che nel resto del Paese. Rimane pero' un punto di forte preoccupazione: nel 1997 i reati legati alla droga sono aumentati di oltre il 40%.
(FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG 16/01)
GERMANIA
Hartmut Schneider, giudice di un tribunale di Lubecca, nel 1996 condanno' a un anno e mezzo con la condizionale un corriere trovato in possesso di 11 chili di hashish. La pena prevista dalla legge: da 1 a 15 anni di reclusione. Gia' due anni prima una sentenza analoga porto' Schneider alla ribalta. Con sentenze come queste, miti ma ben argomentate, il magistrato intendeva provocare la Corte federale, che e' molto conservatrice e vorrebbe infliggere pene severe agli spacciatori di hashish. Invece il suo modo di agire gli e' costato il trasferimento al Tribunale civile. Giuristi di tutto il Paese protestano contro il suo allontanamento.
(DER SPIEGEL 19/01)
BRASILE
La narcomafia sudamericana ha scelto Rio de Janeiro quale nuovo centro del traffico internazionale di cocaina. Lo rileva il giornale "Estado de Sao Paulo" del 19 gennaio, che cita un rapporto della polizia federale brasiliana e dell'Interpol.
(FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG 20/01)
GERMANIA
Il due febbraio entrera' in vigore il "Decimo decreto applicativo della legge sugli stupefacenti". La nuova direttiva prevede che il calmante della tosse, codeina, venga equiparato alle altre sostanze stupefacenti, visto che l'organismo umano ne trasforma una parte in morfina. Questo significa che la codeina non potra' piu' essere prescritta come un farmaco qualunque. Una notizia infausta per i 30.000 eroinomani tedeschi, liberati dalla schiavitu' del "buco" grazie allo sciroppo della tosse.
(DER SPIEGEL 26/01)
GRAN BRETAGNA
Un ex dirigente dell'anti-droga di Scotland Yard , Edward Ellison, ha detto che la produzione di droghe come l'ecstasy dovrebbe essere tolta alla malavita, legalizzata e affidata al'industria farmaceutica. La proposta ha provocato la dura reazione dei suoi ex colleghi e di Keith Hellawell, lo "zar" anti-droga nominato da Tony Blair.
(THE TIMES 25/01)
GRAN BRETAGNA
I Tories avrebbero accettato un milione di sterline da un narcotrafficante cinese in cerca d'impunita'. L'accusa e' giunta sulla prima pagine di un giornale di Hong Kong che appartiene alla famiglia del trafficante, l'"Oriental Daily". William Hague, leader dei conservatori, in imbarazzo, non ha confermato la donazione.
(CORSERA, NEUE ZUERCHER ZEITUNG, THE TIMES 21/01, SUEDDEUTSCHE ZEITUNG 22/01)
GRAN BRETAGNA
Il Governo ha realizzato e diffuso due opuscoli informativi sulle droghe indirizzati ai giovani. L'approccio scelto non e' quello del "Dite no alla droga", bensi' quello di offrire dettagliate informazioni sui rischi e gli effetti collaterali delle droghe, tabacco e alcool inclusi.
(THE TIMES 20/01)
SPAGNA
Madrid - Durante un convegno sulle tossicodipendenze svoltosi all'Universidad Complutense, un ricercatore dell'universita' di San Diego, California, ha annunciato la prossima realizzazione di un vaccino contro la cocaina. Agira' nel cervello rendendo innocue le molecole della droga e servira' come antidoto nei casi di overdose, oltre ad aiutare i soggetti in disintossicazione ad evitare ricadute.
(CAMBIO 16 12/01)
UNIONE EUROPEA
Strasburgo - L'iniziativa del gruppo di sinistra dell'europarlamento (socialisti, verdi, comunisti, radicali), che incoraggia la depenalizzazione del consumo di droghe, la liberalizzazione delle leggere e la somministrazione controllata di eroina, e' naufragata sullo scoglio di un fronte proibizionista piu' compatto che mai. La retromarcia dei laburisti ha fatto mancare la maggioranza necessaria all'approvazione della risoluzione, che e' stata comunque rinviata alla competente commissione parlamentare.
(IL SOLE 24 ORE 15/01, DIE PRESSE, IL MESSAGGERO, SUEDDEUTSCHE ZEITUNG 16/01)
MONDO
Il Commissario europeo Emma Bonino contesta la strategia Onu di lotta alla droga e l'intesa voluta da Pino Arlacchi con gli integralisti afghani per la riduzione delle colture di oppio. Che non potra' mai funzionare, in un Paese povero come l'Afghanistan, perche' nessun altra coltura e' redditizia quanto quella della coca e dell'oppio.
(PANORAMA 22/01)
SPAGNA
L'UROD, la terapia per la disintossicazione rapida da oppiacei, e' stata duramente criticata da due riviste scientifiche, "The Lancet" e "The Journal of the American Medical Association". Secondo quest'ulrima l'UROD, oltre a provocare nei pazienti, dopo la fine del trattamento, i penosi sintomi dell'astinenza, avrebbe provocato alcuni decessi.
(EL PAIS 22/01)
ITALIA
La proposta del procuratore generale Galli Fonseca, che in apertura dell'anno giudiziario ha detto che il dilagare dei reati legati alla droga va risolto con pragmatismo, cioe' distribuendo gratis la droga a chi non ne puo' fare a meno, ha aperto una guerra di religione tra i due schieramenti trasversali ai partiti, con i laici a favore e i cattolici contro.
(CORSERA, IL SOLE 24 ORE, LA REPUBBLICA, LA STAMPA 15/01, IL GIORNALE, IL MESSAGGERO 15-17/01, L'ESPRESSO 22-29/01, PANORAMA 29/01)
MONDO
"In dieci anni potremo eliminare le colture d'oppio e di coca in tutto il mondo". Cosi' il direttore del programma Onu per il controllo delle droghe, Pino Arlacchi, intervistato a proposito dell'acordo con i talebani afghani.
(EL PAIS 27/01)
ISCRIVERSI AL CO.R.A.
----------------------------------------
Si' mi iscrivo al Cora
(inviare i seguenti dati per Email, o fax, o Posta)
nome e cognome ................................
indirizzo, cap, citta' ......................................
professione .......................................
anno di nascita ..............................
Email ...........................................
telefono: casa .......................
ufficio .....................
cellulare .........................
fax .....................................
e verso Lit. ....................................
tramite (segnare il metodo prescelto)
/ vaglia postale intestato al CORA
/assegno non trasferibile intestato al CORA
/ccp (solo per l'Italia)
/bonifico bancario (vedi sotto)
/carta di credito tipo .............................
n............................................................ scadenza .....................
QUOTE ISCRIZIONI 1997 NELL'UNIONE EUROPEA
Austria 800 ATS, Belgio 2000 Bfr, Danimarca 500 DKK, Finlandia 400 FIM, Francia 330 FF, Germania 100 DEM, Gran Bretagna 35 GBP, Grecia 5000 GRD, Irlanda 20 IEP, Italia 100.000 LIT, Lussemburgo 2000 Lfr, Paesi Bassi 100 NLG, Portogallo 350 PTE, Spagna 5000 ESB, Svezia 500 SEK,
COORDINATE BANCARIE
- conto 010381 intestato a CORA presso Deutsche Bank (Abi 3002, Cab 03270), Italia
- conto n. 10067.00101.1032083440/4 intestato al CORA, Francia
- conto n.310107591981 intestato al CORA, Belgio
CONTO CORRENTE POSTALE SOLO DALL'TALIA
- c.c.p. 53362000 intestato a CORA, Via di Torre Argentina 76, 00186 Roma