Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 05 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie CORA
Radio Radicale Roberto - 5 febbraio 1998
IL CORA SULLE DICHIARAZIONI DELLA MINISTRA TURCO: DEPENALIZZARE, DECARCERIZZARE, RIDURRE I DANNI VA BENISSIMO, MA IL NARCOTRAFFICO?

Quanto sostenuto oggi dalla ministra Turco a Bologna e' certamente positivo, soprattutto per quanto riguarda le sanzioni amministrative per i semplici consumatori di droghe. Da anni ne denunciamo l'assurdita' e l'inefficacia e ne chiediamo l'abolizione: ci fa piacere che la ministra pensi le stesse cose. E soprattutto fara' piacere ai centomila cittadini colpiti da queste sanzioni dal 1990 ad oggi o ai cinquantamila sottoposti a procedimenti civili a causa dell'applicazione arbitraria del codice della strada.

Sulla somministrazione controllata di eroina, pero', non abbiamo capito bene: la ministra dice che il Governo non prendera' misure ma che bisogna studiare e sperimentare. Che vuol dire? Forse che il Governo e' disponibile ad autorizzare progetti-pilota in alcune citta' italiane sull'esempio di quanto ha fatto la Svizzera? E' esattamente quanto chiediamo noi. Che significa altrimenti che il Governo vuole confrontarsi con le esperienze europee, che bisogna studiare, sperimentare e approfondire? E fino a quando lo studio e l'approfondimento saranno l'alibi per rimandare scelte di governo chiare e precise?

Resta poi il problema fondamentale, ancora una volta eluso. Tutte le misure che intendono attenuare i rigori della legge proibizionista, sono positive e urgenti, ma di per se' stesse non affrontano il problema vero:, il fallimento totale e generalizzato del proibizionismo. Depenalizzare, decarcerizzare, ridurre i danni va benissimo. Cio' che occorre urgentemente e' pero' sottrarre alla criminalita' organizzata un mercato, quello delle droghe illegali, che equivale all'8% del commercio mondiale e da' alle narcomafie un potere che vale 400 miliardi di dollari all'anno. E questo si puo' fare solo con la legalizzazione, con buona pace del professor Arlacchi che regala milioni di dollari ai sanguinari Talebani di Kabul in cambio della promessa di non coltivare piu' papaveri.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail