Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 06 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie CORA
Radio Radicale Roberto - 13 febbraio 1998
DROGA, SERVIZI PUBBLICI FUORI LEGGE: NUOVA LETTERA DEL CORA A PRODI (E BINDI)

Al Presidente del Consiglio dei Ministri On. ROMANO PRODI

e p. c.

alla Ministra della Sanita' On. ROSY BINDI

-----------------------------------------------------------

Roma, 13 febbraio 1998

Egregio Presidente

come Le abbiamo annunciato una settimana fa, negli scorsi giorni abbiamo depositato 26 esposti in altrettante Procure della Repubblica per denunciare la mancata attuazione di una parte fondamentale della legge sugli stupefacenti, quella relativa al funzionamento dei SERT, i servizi pubblici per le tossicodipendenze. Altri 22 esposti verranno depositati nei prossimi giorni e l'iniziativa proseguira' fino a coprire almeno tutti i capoluoghi di Provincia. Ieri, inoltre, il senatore Piero Milio, della Lista Pannella, ha presentato una interpellanza parlamentare sulla questione.

Da sette anni, questa parte fondamentale della legge sulla droga e' inattuata in tutta Italia e nulla e' stato fatto per riparare alla patente violazione di due fondamentali diritti costituzionali dei cittadini come il diritto alla tutela della salute e il diritto all'uguaglianza di fronte alla legge. Abbiamo quindi deciso di rivolgerci alla Magistratura perche' sia rispettata la legge, quella stessa legge contro la quale ci battiamo da anni con tutti gli strumenti che sono propri della nostra storia e della nostra prassi di radicali e di nonviolenti, non ultima la disobbedienza civile con tutte le responsabilita' che questo comporta.

Continueremo, dunque, a porre in essere, tutte le iniziative che riterremo opportune per modificare un sistema, quello proibizionista, che quotidianamente fa strage di Diritto, di diritti e della vita di migliaia di cittadini. Non di meno, il Governo puo' essere certo, di avere in noi interlocutori attenti e disponibili.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail